Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Zumpano, successo per “Rallentiamo la maratona con i nonni”: una giornata tra affetto, memoria e condivisione

Provincia

A Zumpano, successo per “Rallentiamo la maratona con i nonni”: una giornata tra affetto, memoria e condivisione

Pubblicato

il

zumpano nonni

ZUMPANO (CS) – Una mattinata di emozioni, sorrisi e riflessioni ha animato la Scuola Primaria Luigi Chiodo di Zumpano, dove si è svolta l’iniziativa “Rallentiamo la maratona con i nonni”, patrocinata dal Comune e promossa dall’Istituto Comprensivo Rende Commenda. Un evento speciale che ha visto protagonisti bambini e nonni insieme, in un abbraccio simbolico tra generazioni. L’obiettivo? Fermarsi, rallentare i ritmi quotidiani, e dedicare tempo e attenzione al valore inestimabile degli anziani, troppo spesso messi ai margini in una società che corre veloce.

La manifestazione

Ha preso forma con una camminata simbolica nel cortile scolastico, momento centrale dell’iniziativa, che ha coinvolto studenti, docenti, nonni e rappresentanti della comunità. A idearla, i docenti Pasqua Terrone, Luigi De Marco, Maria Perna e Luigi Pincente, con il coordinamento della dirigente scolastica Simona Sansosti. Tra le iniziative presentate anche il progetto della classe 5A, dal titolo “Vorrei una legge che con SOS Nonnini”, pensato dagli alunni per tutelare e riconoscere il ruolo dei nonni nella famiglia e nella società. Un’idea nata dall’affetto, ma anche dalla consapevolezza che la saggezza e la memoria storica custodite dagli anziani rappresentano un patrimonio da proteggere.

Alla giornata hanno preso parte anche il sindaco di Zumpano, Fabrizio Fabiano, e l’assessore all’istruzione Ernestina Amantea, insieme a una rappresentanza dell’Associazione Anziani di Zumpano, guidata dal presidente Dino Alfano. Un segnale importante di sinergia tra istituzioni e scuola. «I nonni sono i custodi delle nostre radici, un punto di riferimento affettivo e culturale per le famiglie e per tutta la comunità», ha affermato la dirigente Sansosti. «Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare tutti sull’importanza del rispetto e dell’ascolto tra generazioni, perché educare al futuro significa anche onorare il passato».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA