Area Urbana
A Cosenza “Un Giro di Pista per la Polio”: tra sport e solidarietà. Raccolti fondi per la lotta alla poliomielite
 
																								
												
												
											COSENZA – Coniugare energia, impegno e speranza. È questo il mood nel quale si è svolto l’evento “Un Giro di Pista per la Polio”, promosso dal Rotary Club Mendicino Serre Cosentine che si è svolto presso il campo scuola Coni di Cosenza. Una giornata, quella di domenica, all’insegna dello sport e della solidarietà che ha avuto l’obiettivo di raccogliere fondi per la lotta globale contro la poliomielite.
L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di numerose realtà associative e istituzionali: US ACLI, CONI, FIDAL, ACLI Calabria, ASD K42 Cosenza, la Banda Musicale “Raimondo Reda” di Mendicino e la Fanfara dei Bersaglieri. Un vero e proprio mosaico di collaborazioni che ha trasformato la pista d’atletica in un palcoscenico di emozioni e impegno civile.
Dopo i saluti ufficiali, l’evento ha preso vita alla presenza delle autorità civili, istituzionali e rotariane. Tra gli interventi più significativi, quello di Sabrina Sinicropi, presidente del Rotary Club Mendicino Serre Cosentine, che ha sottolineato l’importanza di unire le forze per un obiettivo comune. A seguire, il governatore del Distretto 2102, Dino De Marco, ha ribadito il ruolo del Rotary nella campagna globale “End Polio Now”, mentre Alessandro Tortorella, presidente della commissione Polio Plus, ha illustrato i progressi e le sfide ancora aperte nella lotta contro la malattia.
“Un Giro di Pista per la Polio” non è stato solo un evento sportivo, ma un momento per mandare un messaggio universale di speranza e responsabilità. Ogni passo compiuto sulla pista ha rappresentato un gesto concreto verso un mondo libero dalla poliomielite, una malattia che il Rotary International combatte da decenni con determinazione e risultati tangibili. La giornata si è conclusa tra applausi, sorrisi e la consapevolezza che la solidarietà, quando si muove in sinergia con lo sport e la cultura, può davvero fare la differenza. Un esempio virtuoso di come la comunità cosentina sappia rispondere con entusiasmo e generosità alle grandi sfide del nostro tempo.
 
                        



 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social