Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Elezioni comunali in provincia di Cosenza, i sindaci eletti

Castrolibero Montalto

Elezioni comunali in provincia di Cosenza, i sindaci eletti

Pubblicato

il

Chiusi alle 23:00 i seggi nei Comuni chiamati alle urne domenica 10 giugno 2018. L’affluenza al voto e i risultati in provincia di Cosenza 

 

COSENZA – I seggi si sono chiusi alle 23:00. Inizia lo spoglio. Il Comune che in provincia di Cosenza ha registrato una maggiore affluenza alle urne è stato Piane Crati con il 76,27% degli aventi diritti al voto in cabina elettorale. A seguire San Lucido con il 73,11% e Marano Marchesato con il 72,41%, mentre il municipio in cui c’è stata più astensione e in cui meno cittadini hanno partecipato alle elezioni è Terravecchia con il 26,38%,. La media nazionale è di un’affluenza del 60,95%. Niente elezione per Michaela Anselmo e Giuseppe Curcio gli unici due candidati a sindaco del Movimento 5 Stelle in tutta la Calabria che hanno ottenuto rispettivamente a Castrolibero il 7,9% e a Casali del Manco il 10,5% delle preferenze. Sei in totale, su 49 Comuni, le donne elette sindaco: oltre alle riconfermate Greco (Cariati), Papaianni (Paterno) e Caruso (Serra d’Aiello), sono state elette Angela Brigante a Decollatura (Catanzaro), Concettina Fuduli a Filandari e Rosetta Mazzeo a Mileto (Vibo Valentia).

 

I Comuni in cui sono stati terminati i primi scrutinii sono San Procopio dove il sindaco Giovanni Domenico Giunta è stato eletto con 136 voti contro 124 e Candidoni, entrambi in provincia di Reggio Calabria. Nel catanzarese ha sfiorato il pieno dei consensi Luca Marrelli, il nuovo sindaco di San Mango d’Aquino, comune di oltre 1600 abitanti ottenendo 931 voti, pari al 98%, contro i 19 voti dello sfidante Serafino Gallo. Tra i più popolosi dei 16 Comuni della provincia di Cosenza vi sono Castrolibero e Cariati dove sono stati riconfermati alla carica di sindaco Giovanni Greco e Filomena Greco. Bizzarro il risultato della lista civica La Torre di Malito dove l’aspirante primo cittadino Federica Rizzuto non ha ricevuto neanche un voto. A Serra d’Aiello invece per una sola preferenza in più (190) Giovanna Greco diventa sindaco ‘sbaragliando’ l’avversario Antonio Cuglietta (189 voti).

RISULTATI ELEZIONI PROVINCIA COSENZA GIUGNO 2018

 

BONIFATI
Seggi scrutinati 4/4
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Antonio Giovanni Mollo (Avanti per il Paese) 805 42.50%
ELETTO: Francesco Grosso (Bonifati Insieme) 1.089 57.49%

 

CANNA
Seggi scrutinati 1/1
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Giorgio Grizzuti (La Piazza – Cannesi Attivi) 249 47.15%
ELETTO: Paolo Stigliano (Viva Canna, Canna Viva) 279 52,84%

 

CARIATI
Seggi scrutinati 10/10
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Leonardo Trento (Cariati Unita) 2.051 42.92%
ELETTA: Filomena Greco (L’Alternativa) 2.727 57.07%

 

CASALI DEL MANCO
Seggi scrutinati 12/12
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
ELETTO: Nuccio Martire (Futuro in Comune) 2.908 46.97%
Peppino Curcio (Movimento Cinque Stelle) 678 10.48%
Salvatore Iazzolino (Voci in Cammino) 2.879 44.52%

 

CASTROLIBERO
Seggi scrutinati 10/10
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
ELETTO: Giovanni Greco (Rinascita civica) 3.860 68.27%
Michaela Anselmo (Movimento Cinque Stelle) 447 7.90%
Francesco Calvelli (Castrolibero Progetto Comune) 1.347 23.82%

DIPIGNANO
Seggi scrutinati 5/5
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
ELETTO: Giuseppe Nicoletti (Dipignano, prima di tutto) 1.207 42.98%
Gianpaolo Nardi (Progettiamo il futuro) 784 27.92%
Gianni Perri (Di. Te. La. Uniti) 817 29.09%

MAIERA’
Seggi scrutinati 2/2
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
ELETTO: Giacomo De Marco (Unione e continuità) 565 70.53%
Antonietta Maulicino (Un Comune per tutti) 236 29.46%

 

 

MALITO
Seggi scrutinati 2/2
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Marco Bombini (Giovani liberi) 190 33.10%
ELETTO: Francesco De Rosa (Malito 4.0)  384 66.89%
Federica Rizzuto (La Torre) 0 00.0%

 

MANDATORICCIO
Seggi scrutinati 3/3
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Gaetano Donnici (Voce al Popolo per Mandatoriccio) 553 35.88%
ELETTO: Dario Cornicello (Legalità per Mandatoriccio) 988 64.11%

 

MARANO MARCHESATO
Seggi scrutinati 3/3
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Serafino Conforti (Voltiamo Pagina) 1.008 44.34%
ELETTO: Eduardo Vivacqua (Insieme 2.0) 1.265 55.65%

 

PATERNO CALABRO
Seggi scrutinati 2/2
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Carmelino Franco Caputo (Quattro Torri – Uniti per Paterno) 490 47.94%
ELETTA: Lucia Papaianni (Paterno al Centro) 532 52.05%

 

PIANE CRATI
Seggi scrutinati 2/2
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
ELETTO: Michele Ambroggio (Tradizione e Futuro) 502 50.75%
Marcello Mazza (Cambiamenti) 487 49.24%

 

SAN LUCIDO
Seggi scrutinati 6/6
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Antonio Staffa (San Lucido in Comune) 944 24.64%
Francesco Sgroi (E’ ora San Lucido) 1.178 30.74%
Roberto Pizzuti (Viviamo San Lucido) 396 10.33%
Bruno Leverino (Cambiare si può) 1.313 34.27%

 

SAN MARTINO DI FINITA
Seggi scrutinati 2/2
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
ELETTO: Paolo Calabrese (Uniti per un Futuro) 431 61.04%
Salvatore De Marco (Rinascimento Sia) 275 38.95%

 

SERRA D’AIELLO
Seggi scrutinati 1/1
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Antonio Cuglietta (Sosteniamo Serra) 189 49.86%
ELETTA: Giovanna Caruso (La Svolta 1.2) 190 50.13%

 

 

TERRAVECCHIA
Seggi scrutinati 2/2
CANDIDATO SINDACO VOTI PERCENTUALE
Andrea Paparella (Campana) 54 14.95%
ELETTO: Mauro Santoro (Progressisti) 307 85.04%

 

LEGGI ANCHE

Elezioni comunali in provincia di Cosenza, tutti i candidati

 

Elezioni a giugno in Calabria, ecco i Comuni che andranno al voto

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA