Archivio Storico News
Unical, lezione dello scienziato Martin Davis
 
																								
												
												
											COSENZA – E’ stato un incontro che rimarrà a lungo nella memoria di quanti vi hanno partecipato. Per l’autorevolezza del relatore, il prof. Martin Davis, considerato
dalla comunità scientifica internazionale un pioniere della “rivoluzione informatica” ed uno studioso  capace di fornire contributi eccezionali allo sviluppo delle scienze matematiche. Davis, questa mattina, ha tenuto una Distinguished Lecture presso la sala seminari del DEIS dell’Università della Calabria, nell’ambito  dei Colloqui Pitagorici organizzati dal Dipartimento.  Lo studioso statunitense – che è professore emerito presso la New York University ed è famoso per il suo contributo al decimo problema di Hilbert e per essere uno degli autori dell’algoritmo DPLL – questa mattina, ha intrattenuto numerosi docenti e  studenti dell’UniCal con una relazione nel corso della quale ha illustrato l’uso di algoritmi ed equazioni per specificare gli insiemi di numeri naturali.  Il professore Davis ha pure accennato ad uno dei temi che l’hanno reso celebre e cioè quello delle  radici concettuali dell’informatica. Soffermandosi sui  concetti logici astratti che sono alla base dei calcolatori moderni ha, infatti,  trattato le tappe fondamentali che hanno segnato la moderna società dell’informatica.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social