Archivio Storico News
Difesa Sabrina, accuse del padre inutilizzabili. Pm rigetta richiesta
TARANTO – Alla ripresa dell’udienza del processo per l’omicidio di Sarah Scazzi, dopo una sospensione di circa un’ora, il pm Pietro Argentino ha chiesto di rigettare la richiesta
dell’avv.Franco Coppi, difensore di Sabrina Misseri, di dichiarare inutilizzabili le parti dei verbali dell’incidente probatorio del 19 novembre 2010 nelle quali Michele Misseri accusa la figlia. Il pm ha inoltre chiesto alla Corte di Assise di dichiarare ‘manifestamente infondata’ la questione di legittimità costituzionale posta in subordine dallo stesso Coppi. Secondo il rappresentante della Procura, le ipotesi di dichiarazione di inutilizzabilità dei verbali o di loro parti sono indicate in maniera tassativa nel codice di procedura penale, e l’eccezione sollevata dall’avv.Coppi non rientrebbe tra queste. La Corte è ora riunita in camera di consiglio per decidere sulla eccezione difensiva.Al processo per l’uccisione di Sarah Scazzi dinanzi alla Corte di assise di Taranto, l’avv. Franco Coppi, uno dei difensori di Sabrina Misseri accusata con la madre Cosima Serrano dell’omicidio e di sequestro di persona, aveva chiesto di dichiarare inutilizzabili le parti del verbale dell’incidente probatorio del 19 novembre 2010 nelle quali Michele Misseri accusa del delitto la figlia Sabrina. Per il legale, nel corso dell’incidente probatorio, il gip avrebbe rivolto un avvertimento troppo ‘sintetico’ sulle conseguenze che avrebbero potuto provocare le dichiarazioni accusatorie verso terzi da parte di Michele Misseri, tenuto conto che l’incidente probatorio era stato fissato proprio perché l’agricoltore intendeva accusare del delitto altre persone e non se stesso, come aveva fatto nelle precedenti settimane. In particolare, Michele Misseri non sarebbe stato avvertito del fatto che, accusando terzi, sarebbe diventato anche testimone del processo, oltre che imputato. In subordine, Coppi ha sollevato una questione di legittimità costituzionale. La richiesta è stata fatta dall’avv. Coppi prima che la Corte iniziasse l’eventuale interrogatorio di Michele Misseri. In aula ci sono anche Sabrina e la madre Cosima; non c’é Concetta Serrano, madre di Sarah.
Social