Archivio Storico News
Università: Arruzzolo, alto tasso laureati disoccupati
 
																								
												
												
											REGGIO CALABRIA – ”L’Universita’ italiana e’ purtroppo caratterizzata da alcuni aspetti allarmanti: gli alti tassi di abbandoni, i frequenti cambi di facolta’, le basse percentuali di
laureati rispetto agli iscritti iniziali e i numerosi laureati disoccupati, o anche i lunghi tempi di attesa prima di trovare un’occupazione corrispondente al titolo conseguito sono dati che denotano bisogni ed esigenze degli studenti spesso insoddisfatti e poco considerati”. E’ questo uno dei passaggi che l’assessore provinciale alle Formazione e Lavoro di Reggio Calabria, Giovanni Arruzzolo ha rivolto ai giovani presenti a Palazzo Campanella per l’inaugurazione del Salone dell’Orientamento avvenuta alla presenza del Presidente della Provincia Giuseppe Raffa.
”Spesso infatti i ragazzi scelgono la facolta’ universitaria senza sapere effettivamente quali materie vengono trattate e gli esami da sostenere, cosicche’ nel momento in cui comprendono realmente cosa si studia e in cosa consiste il tipo di professione a cui aspiravano, nasce la delusione rispetto alle aspettative iniziali. Molti – prosegue Arruzzolo – scelgono la facolta’ a cui iscriversi senza la reale consapevolezza ne’ della preparazione di base richiesta negli specifici corsi, ne’ del loro know how e la differenza tra le due puo’ in parte spiegare molti degli insuccessi sia nei singoli esami che nel corso di laurea dei giovani studenti. In tutto questo l’orientamento pre-universitario risulta di primaria importanza proprio per la prevenzione dei fenomeni di dispersione e abbandono durante il corso di laurea e per la promozione di scelte post diploma coerenti con le aspettative, interessi e capacita’ della persona”. (ASCA)
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social