Area Urbana
‘Mala movida’ a Santa Teresa, residenti: “ragazzini che si sballano e bevono, mancano i controlli” (AUDIO e FOTO)
Inciviltà, maleducazione tra alcol e sballo. Ogni sera il sagrato della chiesa di Santa Teresa, si trasforma in un ritrovo di ragazzi (anche minorenni) che bevono, fumano stupefacenti e lasciano rifiuti, bicchieri, bottiglie di vetro… e non solo.
COSENZA – Se fino a qualche tempo fa piazza Santa Teresa era controllata dalle forze dell’ordine su insistenza dei residenti, da qualche tempo la zona è abbandonata a se stessa ed è diventata il luogo di ritrovo di ragazzi, anche minorenni, che la utilizzano per bere, fumare, addirittura anche come ‘servizi igienici’.
Il parroco, i residenti e i cittadini, non solo quelli che vivono nella zona, sono davvero stanchi della sporcizia e della maleducazione di chi utilizza una piazza pubblica come se fosse una discoteca a cielo aperto, dove sballarsi, bere e lasciare rifiuti di ogni tipo. Oltre al fracasso e dunque al disturbo che ogni notte si arreca ai residenti, c’è anche l’inciviltà di chi, quella piazza, la frequenta ogni sera ma di certo non la rispetta. Sui gradini d’accesso alla chiesa e sui muretti laterali sporcizia ovunque: bottiglie di birra, liquore e vino, a volte anche rotte, bicchieri, cicche di sigaretta di spinelli, piatti di plastica… E non è solo una questione di educazione civica o di mancanza rispetto anche di un luogo sacro ma dell’assoluta e totale mancanza di rispetto nei confronti di uno dei luoghi più belli della nostra città.
“Questo feomeno non appartiene agli avventori dei locali ma è ben più grave – spiega l’avvocato Gabriella Marini Serra, che rappresenta il comitato di residenti della zona di Santa Teresa – è un fenomeno che vede ragazzi dai 16 ai 18 anni, ogni notte, ritrovarsi nella piazza dove portano casse di birra, alcolici e poi stazionano sulle scale di Santa Teresa, festeggiano compleanni o altre ‘ricorrenze’ e poi lasciano la zona nel degrado. E’ una situazione antipatica ma soprattutto grave; in più non ci sono contenitori per raccogliere i rifiuti ma soprattuto non c’è più il controllo. Se qualche tempo fa la zona era presidiata da polizia o vigili urbani, ora siamo stati lasciati in balia di noi stessi”.
Dell’allarmante e vergognosa situazione ne ha parlato ai microfoni di Rlb Radioattiva, l’avvocato Marini Serra
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/11/gabriella-marini-serra.mp3″]
Ragazzini che bevono e fumano spinelli
La maleducazione, l’inciviltà, sono solo alcuni dei punti gravi di questa vicenda. L’avvocato Marini Serra infatti sottolinea che nella piazza sono tantissimi i ‘ragazzini’, molti dei quali fanno uso di stupefacenti: “in una mano hanno la bottiglia o il bicchiere, e nell’altra una canna. Stiamo cercando di contrastare questa ‘mala movida’ perchè questo non è divertimento, ma è creare persone che da qui a 15 anni avranno problemi. Ma le famiglie lo sanno che i propri figli stanno fino alle 2 di notte in quella piazza a sballarsi? Addirittura continuano a scrivere anche sui muri della chiesa e utilizzano le pertinenzecome servizi igienici ed è una cosa vergognosa e gravissima.
ECCO LE FOTO scattate a Santa Teresa nell’ultimo weekend
[huge_it_gallery id=”195″]
Social