Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Rende l’autogestione sconfigge il degrado grazie allo Sparrow

Area Urbana

A Rende l’autogestione sconfigge il degrado grazie allo Sparrow

Pubblicato

il

Documentario di presentazione realizzato dallo Spazio Precario Autogestito Arrow (Sparrow)

RENDE (CS) – Lo Spazio autogestito ormai noto a tutti, con il nome di Sparrow, ha deciso di descrivere la sua storia in un dettagliato documentario; al fine di far comprendere alla cittadinanza cos’è, di cosa si occupa, quali sono i principi su cui si fonda e come funziona. Molti conoscono già da tempo l’impegno profuso dei giovani che, ormai da quasi 3 anni, hanno deciso di occupare lo stabile abbandonato per restituirlo alla comunità; molti altri ancora non ne sono a conoscenza, da qui l’idea della presentazione che vogliamo offrirvi.

sparrowCHI SIAMO
Lo S.P.A. ARROW (Spazio Precario Autogestito Arrow) prende forma all’interno dell’ex succursale del liceo Pitagora, a Commenda di Rende, nell’area urbana di Cosenza. Abbiamo occupato la struttura nel maggio del 2013, sottraendola all’abbandono e al degrado in cui versava da ormai 5 anni.

Siamo un gruppo di studenti e lavoratori precari dell’area urbana, proveniamo da Cosenza, da Rende e da quasi tutte le province calabresi. Viviamo qui per motivi di studio, di lavoro o perché semplicemente qui ci siamo nati. Abbiamo deciso di occupare questo spazio comune, nel quartiere in cui viviamo, per riqualificarlo, aprirlo e provare a sperimentare momenti, relazioni e attività al di fuori del controllo istituzionale e partitico e al di fuori delle logiche consumistiche e di mercato.

IL NOME
Proveniamo dal mondo dei collettivi studenteschi e universitari, del sindacalismo di base, dei centri sociali occupati autogestiti. Per questo portiamo nel nome la parola “ARROW”, che in inglese vuol dire freccia. E’ infatti proprio una freccia all’interno di un cerchio il simbolo internazionalmente riconosciuto degli spazi sociali occupati e autogestiti.

COSA FACCIAMO
In questi primi tre anni di occupazione abbiamo fatto tantissime iniziative quali dibattiti, assemblee, presentazioni di libri, cene sociali, concerti, pubblicazioni. Inoltre abbiamo creato e avviato:

una biblioteca e aula studio, nella quale è possibile consultare liberamente numerosi testi di controcultura, saggistica, narrativa, stampa alternativa e non;

una palestra autogestita di Boxe, con docce, sacchi, guantoni, e tutto il necessario per allenarti;

una sala nella quale puoi imparare a praticare lo Yoga;

una sala musicale autogestita per prove e registrazioni;

un bar e una cucina autocostruiti per provvedere all’autofinanziamento delle attività e alla creazione di momenti di incontro sempre più belli, conviviali e partecipati.

COME CI SIAMO RIUSCITI E CON QUALI RISORSE
Siamo riusciti a fare tutto questo senza l’aiuto partitico o istituzionale: ci siamo autofinanziati completamente tramite collette, concerti, cene, feste. Abbiamo recuperato materiali di scarto, arredamenti e attrezzature in disuso ma funzionanti. Grazie all’aiuto, alle competenze e al tempo nostro e di tanti amici e amiche, abbiamo sistemato, riparato, costruito, ripulito, modificato, pitturato e decorato, rendendo lo spazio più bello e funzionale.

COSA VOGLIAMO? TUTTO…
Rilanciare una cultura critica e dei saperi che sappiano fornire strumenti utili alla trasformazione del presente (presentazioni di libri, incontri, dibattiti, seminari, mostre, etc)

Praticare socialità e divertimento liberi delle logiche di consumo e mercificazione (feste, concerti, pranzi e cene sociali, etc);

Praticare sport, attività sociali e artistiche, in completa autonomia e a prezzi popolari se non in completa gratuità (laboratori, corsi, sala prove, palestra, etc);

Supportare, alimentare e unire le lotte e il protagonismo sociale di chi vive e attraversa il quartiere circostante e l’intera area urbana, mettendo a disposizione lo spazio e gli strumenti costruiti all’interno di esso (biblioteca, cucina, anfiteatro per le assemblee, etc).

sparrow2PERCHE’
Pensiamo che i potenti, le classi dominanti, i ricchi e i politici, rapinano ogni giorno il nostro presente, i nostri territori e le nostre vite costringendoci a lavori precari, malpagati e dequalificanti, inquinando e devastando la nostra terra e l’ambiente, spolpando e peggiorando l’università, la scuola, la sanità, lo stato sociale o quello che ne rimane, rendendoci sempre più poveri, precari e ricattabili.

Ogni aspetto delle nostre vite e dei nostri bisogni viene continuamente mercificato e degradato. Ci vogliono incapaci e rassegnati a un futuro di miseria, isolamento e guerra fra poveri, nel quale sarà sempre il solito 1% a comandare e arricchirsi, mentre noi, il 99% che produce la ricchezza mondiale, è costretto a mille ricatti e fatiche per sbarcare il lunario, tra continue crisi e guerre. Noi abbiamo scelto di opporci a tutto questo, di riprenderci pezzetto per pezzetto tutto quello che ci viene quotidianamente sottratto, immaginando e praticando un altro modo di vivere, cooperare, stare insieme.

Abbiamo occupato l’ex succursale del Pitagora e dato vita allo Sparrow proprio per provare a costruire un luogo comune nel quale incontrarci liberamente e organizzare un argine a questo continuo saccheggio delle nostre vite, uno spazio nel quale provare a costruire una progettualità politica e sociale autonoma, radicale, ribelle e solidale.

I NOSTRI PRINCIPI
Autonomia, che è la capacità di autoregolarsi e decidere da sè, di determinare direttamente il modo in cui stare al mondo, provando a superare la subordinazione e i condizionamenti posti dallo stato e dal capitalismo. Autonomia è anche la capacità di avere una visione del mondo e una progettualità politica collettiva, indipendente, conflittuale, costruita dal basso e legata ai nostri bisogni e interessi reali e alla nostra voglia di cambiamento. Autonomia è autogestione, condivisione e partecipazione tanto nelle pratiche quanto nelle decisioni.
Solidarietà, che è il rapporto di comunanza tra i membri di una collettività pronti a collaborare tra loro e ad assistersi a vicenda ma che è anche il nostro sentirci uniti a chiunque viva i nostri stessi problemi e sia animato dagli stessi sentimenti e ideali di giustizia e cambiamento sociale a prescindere dalla distanza geografica ed etnica.
Uguaglianza ed Equità, che vogliono dire nessun privilegio, discriminazione o autorità, e che da ognuno secondo le sue capacità e a ognuno secondo i suoi bisogni.

Accettiamo ogni differenza culturale, razziale, sessuale, tranne la differenza incarnata da chi le vorrebbe calpestare tutte: qui non c’è spazio per razzismo, fascismo e omofobia!

COME FUNZIONA
Ci riuniamo di solito nei primi giorni di ogni settimana per l’assemblea ordinaria di gestione dello spazio nella quale ci si confronta e si organizza il lavoro quotidiano.

Ogni sottogruppo, cioè chi si occupa di mandare avanti una attività specifica (palestra, sala yoga, sala prove, etc), è libero di determinarsi al meglio, organizzando i propri momenti di confronto indipendenti e in sinergia con l’assemblea di gestione e le finalità dell’occupazione.

Ogni due o tre mesi teniamo un’assemblea più allargata e generale, alla quale sono invitati tutti i soggetti che vivono lo spazio e che ne animano le varie sale e attività, nella quale discutiamo proposte e riflessioni, provando a darci delle linee generali, una prospettiva di lavoro di più ampio respiro e una programmazione di lungo periodo delle attività. Abbiamo bisogno di darci degli obiettivi condivisi, di lavorare in sinergia per raggiungerli, crescendo e radicandoci sempre di più.

appuntamenti fissi:

assemblea di gestione / i primi giorni della settimana, contattaci per partecipare!

yoga / Lunedì e Mercoledì dalle 19:30 alle 21:00

boxe / Martedì e Venerdì dalle 19:30 alle 21:00

seguici su facebook o contattaci per il calendario completo e aggiornato (EMAIL: sparrow1.0@libero.it)

DOVE SIAMO
Via Panagulis (incrocio con via Lenin, edificio con i cartelloni dei cinema). Commenda di Rende, area urbana di Cosenza.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA