Archivio Storico News
Fornero: non toccare stabilità conti riforma
 
																								
												
												
											ROMA – Occorre fare ogni sforzo per evitare il rischio di misure che, se non adeguatamente comprese in sede internazionale, compromettano gli sforzi di stabilizzazione finanziaria.
Lo scrive il ministro Elsa Fornero (il 7 agosto) al presidente della commissione Lavoro della Camera in merito alle modifiche della riforma delle pensioni.
“Occorre fare – scrive il ministro del Welfare Elsa Fornero secondo quanto apprende l’ANSA – ogni sforzo per evitare anche il solo rischio di adottare misure che, se non adeguatamente comprese anche in sede internazionale, potrebbero avere l’effetto di compromettere gli sforzi di stabilizzazione finanziaria fin qui profusi dal Parlamento, dal governo e dal Parlamento”. Il ministro riconosce il “vasto consenso” da parte delle forze politiche che si registra sul testo ma sottolinea come se da un lato il Governo debba dare atto della “notevole importanza sistematica e sociale delle questioni” poste dal ddl, dall’altro chiede che venga riconosciuto il “grande sforzo sin qui profuso per affrontare con misure concrete i problemi sul campo, anche attraverso l’utilizzo di ingentissime risorse economiche, nell’ordine di svariati miliardi di euro”. Fornero poi evidenzia come sia “sconsigliata” l’adozione, in questa fase, di scelte “non adeguatamente ponderate” e come vi sia al contempo la necessità di un lavoro collegiale da parte dei vari ministeri coinvolti (in primis: il Ministero dell’economia e delle finanze) nonché “l’opportunità di calare le ulteriori misure che dovranno essere adottate in materia pensionistica nel delicato quadro congiunturale che attualmente interessa l’Italia”.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social