Archivio Storico News
Anno della Fede, cerimonia solenne presso l’Auditorium Giovanni Paolo II
 
																								
												
												
											RENDE – Predicatori di fede, divulgatori di Dio. Quest’anno, molto importante per la Chiesa Cattolica, è stato definito “Anno della Fede”. Con la lettera apostolica “Porta Fidei” (la porta della fede) dell’11 Ottobre 2011,
il Papa Benedetto XVI ha indetto un Anno della Fede, che avrà inizio giovedì, nel 50° anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II, e terminerà il 24 Novembre 2013, Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo. «Questa iniziativa vuole contribuire a riscoprire il grande significato della fede cristiana e vuole l’azione di tutti i membri della Chiesa Cattolica attivi nella divulgazione del Vangelo. Viene richiesto tutto ciò affinché   quelle persone che non conoscono ancora l’amore di Dio siano informate ed istruite. Gesù Cristo ci vuole suoi testimoni e ci invita all’amore gli uni verso gli altri, compiendolo nella capacità di indicare alle tante persone in ricerca la “porta della fede”. Il messaggio che la Chiesa ci vuole trasmettere è il seguente: la Fede è un atto personale ed insieme comunitario, un dono che ci è dato perché sia condiviso». Per inaugurare questo nuovo anno l’Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza-Bisignano aspetta tutti i fedeli e coloro che hanno grande desiderio di “Riscoprire la Fede”, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II, Seminario Rende, da domani fino a giovedì. Relatori principali saranno il professor Franco Garelli (docente ordinario di Sociologia delle religioni, facoltà di Scienze Politiche, Università Torino) e Mons. Ignazio Sanna (Arcivescovo Metropolita di Oristano). La giornata conclusiva del giorno 11, che aprirà ufficialmente l’Anno della fede, sarà guidata dalla celebrazione eucaristica dell’arcivescovo monsignor Nunnari.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social