Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

In tre mesi con i FUOC l’ex assessore Guccione ha dato un ‘posto’ ad 818 persone

Archivio Storico News

In tre mesi con i FUOC l’ex assessore Guccione ha dato un ‘posto’ ad 818 persone

Pubblicato

il

Mancano ancora oltre trenta milioni di euro da spendere alla Regione Calabria dopo l’addio dell’ex assessore coinvolto nello scandalo Rimborsopoli.

 

CATANZARO – Fondo Unico Occupazione e Crescita (FUOC), sono 818 i nuovi posti di lavoro determinatisi dall’apertura del bando lo scorso 2 Aprile rispetto alle relative domande presentate per un importo di 27.291.203,10 euro. Stiamo parlando del 47% dei fondi disponibili sul FUOC, pari a 57 milioni e 500mila euro. Sono, questi, i dati emersi dal monitoraggio congiunto tra lo staff dell’assessorato lavoro e sviluppo economico ed il management di Fincalabra. E proprio di Fincalabra che ha vigilato sulla spendita dei fondi pubblici per creare nuovo lavoro la Corte dei Conti qualche mese fa scriveva che “occorrono rigorosi controlli al fine di evitare che si trasformino in espedienti per ottenere consulenze esterne oppure assunzioni di personale illegittime” visto che invece di sostenere lo sviluppo economico della Calabria “si è distinta per una gestione caratterizzata da assunzioni e consulenze illegittime”. I fondi FUOC grazie all’intervento di Carlo Guccione che fino a poche settimane fa guidava l’assessorato al lavoro sono stati affidati a Fincalabra che ha provvederà ad erogarli direttamente alle aziende fungendo da intermediario bancario. L’innovazione più importante del progetto però pare non consistere nella possibilità di presentare le domande direttamente online sul portale di Fincalabra, ma nella possibilità di finanziare imprese esistenti non bancabili per la prima volta in Calabria.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA