Archivio Storico News
A Montalto Uffugo l’acqua potabile che esce dai rubinetti è marrone. L’assessore ne spiega il motivo
 
																								
												
												
											I residenti del quartiere Sant’Antonello, zona servita dall’acquedotto Abatemarco, lamentano una strana colorazione nell’acqua che arriva all’interno delle abitazioni.
MONTALTO UFFUGO (CS) – Un problema a cui l’amministrazione comunale, sollecitata dalla cittadinanza, sta cercando di dare una soluzione tempestiva. Le ragioni della fuoriuscita di acqua marrone dai rubinetti delle case montaltesi sarebbe da ricondurre alla turnazione, un meccanismo utilizzato in estate per garantire l’erogazione idrica a tutti gli abitanti del comprensorio. “Sono andato nelle case delle persone che denunciavano anomalie – spiega l’assessore alla Manutenzione Biagio Faragalli – ed effettivamente l’acqua è sporca, anche se in questi giorni la colorazione è più chiara. Si tratta di un problema che si ripete ogni anno con l’arrivo dell’estate quando per rifornire d’acqua tutte le case da Settimo a Sant’Antonello eseguiamo delle operazione di chiusura ed apertura delle condotte che rendono possibile l’approvvigionamento 12 ore nella parte alta e 12 ore nella parte bassa. Purtroppo abbiamo una rete idrica obsoleta quindi con la maggiore pressione che si crea nelle tubature la posa dei sedimenti viene smossa e fuoriesce dai rubinetti per almeno quattro/cinque giorni finché con lo scorrere dell’acqua non si ripuliscono. In più abbiamo verificato che da oltre quindici anni non è mai stata fatta alcuna manutenzione ai tombini in cui passano le tubature e stiamo ora intervenendo. Infine c’è da dire che il prezzo dell’acqua oggi forfettario, ma dal prossimo anno calcolato in base ai consumi reali, fa sì che diversi privati utilizzino invece dei pozzi l’acqua potabile per annaffiare orti e giardini riducendone notevolmente il quantitativo da ripartire tra l’intera comunità. Personalmente intendo vederci chiaro ed ho già prelevato dei campioni di acqua che farò analizzare dall’Arpacal in laboratorio per certificare l’attuale stato delle nostre acque. Nelle sorgenti, che monitoriamo con analisi fisico-chimiche ogni mese, l’acqua è di una qualità eccelsa dobbiamo ora vedere cosa succede quando arriva a valle”.
Immagine di repertorio
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social