Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Presentata a Cosenza #cosedauomini, la nuova campagna contro la violenza di genere

Archivio Storico News

Presentata a Cosenza #cosedauomini, la nuova campagna contro la violenza di genere

Pubblicato

il

COSENZA – Si terrà domani l’infoday #cosedauomini, promosso dal Centro contro la violenza sulle donne Roberta Lanzino, per promuovere la campagna rivolta agli uomini e ai ragazzi.

La campagna comprende anche la realizzazione di una web serie, che sarà presentata domani dalle 9:30 alle 13:00 presso la Sala Covegni dell’ Assessorato provinciale al Mercato del Lavoro e Formazione Professionale(ex INAPLI). La serie è promossa dal Dipartimento delle Pari Opportunità con il contributo della Commissione Europea, nell’ambito del progetto FIVE MEN – Fight ViolEnce agains woMEN , in collaborazione con l’Associazione “Maschile Plurale”, l’Associazione D.i.Re. “Donne in Rete contro la violenza”, l’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS) e il Dipartimento per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’infoday si terrà nella sala convegni dell’Assessorato provinciale al Mercato del Lavoro e Formazione Professionale di Cosenza. Parteciperanno: Mario Occhiuto, Sindaco di Cosenza, Giuseppe Giudiceandrea, Consigliere Regione Calabria, Marina Pasqua, Assessora Pari Opportunità Comune di Rende, Angela Malvaso, Presidente Ordine Professionale Assistenti Sociali RegionenCalabria, Vita Gaetani, Segretaria AssNas Regione Calabria.

 

L’incontro sarà aperto a tutta la cittadinanza con particolare attenzione alle istituzioni, agli stakeholder locali quali ONG, associazioni operanti nel sociale, operatori sanitari e sociali, forze dell’ordine e studenti di età compresa tra i 16 e i 18 anni. La nuova iniziativa di sensibilizzazione culturale sul tema della violenza maschile contro le donne ha l’obiettivo di sovvertire una visione culturale consolidata, attribuendogli nuovi significati. La campagna, presentata l’11 marzo all’ONU nell’ambito della 59° sessione della Commissione sullo Status delle donne (“Commission on the Status of Women” – CSW), affronta in modo innovativo la tematica della violenza di genere rivolgendosi per la prima volta al mondo maschile, nella convinzione che anche grazie al cambiamento culturale degli uomini si possa prevenire il fenomeno della violenza sulle donne. Al fine di coinvolgere il maggior numero di uomini e di ragazzi si è scelto di veicolare il messaggio attraverso cinque episodi della web serie, diretta da Mauro Uzzeo e scritta da Fabrizia Midulla, che vedono i rispettivi protagonisti legati tra loro dall’interesse per il calcio. C’è Davide (attacco), Nicola (in porta), Riccardo (sostituzioni), Massimo (a gamba tesa), Paolo (perdere).

 

Il linguaggio e’ quello familiare, del gioco del calcio. Le situazioni che ci si trova ad affrontare sono quelle normali: una ragazza che non ti vuole, la moglie che fa più carriera di te, un figlio neonato che ti ruba il posto, la gelosia dell’amica del cuore, una separazione. ll problema viene proposto ai giovani in una forma nuova, partendo da situazioni in cui si potrebbe creare la violenza cercando di proporre dei modelli alternativi di comportamento che siano, oltre che più giusti nei confronti della donne, più gratificanti per gli uomini stessi. Il messaggio della campagna, veicolata sul sito web www.cosedauomini.eu, e’ pertanto più complesso e innovativo: non si punta l’indice contro gli uomini violenti, trasmettendo messaggi di condanna o repressione. L’iniziativa è in linea con lo sforzo globale che l’ONU sta compiendo attraverso la campagna HeForShe, di cui è ambasciatrice l’attrice Emma Watson, per coinvolgere uomini e ragazzi nel rimuovere le barriere sociali e culturali che impediscono alle donne e alle ragazze di raggiungere il loro potenziale e per rimodellare insieme una società più equa. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA