Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Massiccia adesione alla manifestazione No Triv e nuova assemblea itinerante dei sindaci

Archivio Storico News

Massiccia adesione alla manifestazione No Triv e nuova assemblea itinerante dei sindaci

Pubblicato

il

CORIGLIANO – Si è tenuta sabato scorso, la manifestazione No Triv che ha unito in modo congiunto ed univoco l’intera popolazione.

Sono state numerose le adesioni da parte di rappresentanti istituzionali, associazioni, sindacati, partiti e scuole che, accomunati dalla stessa esigenza di libertà di espressione, hanno ribadito con forza la propria contrarietà alle trivellazioni nell’Alto Jonio. Il sidaco di Corigliano, Giuseppe Geraci, nel suo intervento, in piazzetta Portofino a Schiavonea, fa trasparire tutta la sua soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione, per l’alta mobilitazione congiunta dei comuni della Sibaritide, dichiarando “è stata certamente la più grande manifestazione unitaria di questo territorio degli ultimi anni, ma è solo l’inizio”. L’assessore all’Ambiente del Comune di Corigliano Marisa Chiurco, impegnata personalmente in questa lotta, ha espresso invece, la necessità di coinvolgere direttamente la popolazione, attraverso la comunicazione e l’informazione. Tutti devono essere consapevoli delle conseguenze di questo incombente abuso e che tutelare il territorio circostante, significa garantire la speranza di un futuro migliore alle nuove generazioni.

 

Anche il Presidente della Provincia, Mario Occhiuto, ha voluto essere in prima fila alla manifestazione contro le trivellazioni per dare sostegno e forza alle amministrazioni locali. Occhiuto ha poi sottolineato il suo disappunto contro il sopruso delle lobby regionali e nazionali, incitando a ribellarsi a questo modo di fare politica: “la mobilitazione è necessaria per salvaguardare gli interessi collettivi. Perché la posta in gioco è molto seria. E’ in pericolo il futuro dei nostri territori che potrebbero essere deturpati in modo irreversibile. E questo mette a rischio il futuro dei nostri figli e delle giovani generazioni. Io sono qui oggi per essere vicino ai tanti sindaci, ai movimenti, ai sindacati, agli studenti”.

Intanto è stata già fissata la seconda assemblea permanente dei sindaci della Sibatiride, che si terrà, come concordato a Corigliano lo scorso 14 marzo, venerdì 10 aprile alle ore 18 a Trebisacce. Saranno due i punti all’ordine del giorno: il documento d’intenti del nuovo futuro soggetto associativo dei primi cittadini dell’area e l’emergenza sanità complessivamente considerata; sia dal punto di vista dell’offerta sanitaria territoriale in prospettiva dell’Ospedale nuovo; sia in relazione al gravissimo danno ambientale ed alla salute territoriale derivante dallo sciagurato progetto delle multinazionali del petrolio, consentito dal Governo nazionale, di trivellare lo jonio. 

 

geracimanifescorigl

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA