Archivio Storico News
Fiera di San Giuseppe, programma completo degli eventi e le prime modifiche alla viabilità
COSENZA – La kermesse fieristica più importante della città dei bruzi sta per essere inaugurata.
Per i più piccoli La città dei Ragazzi ha istituito un servizio gratuito di intrattenimento didattico a cura delle Cooperativa delle Donne, Cooperativa “Don Bosco” e Teca srl rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, nei giorni 18 – 19 – 20 (orario continuato 8:00-19:00) ed il 21 dalle 8:00 alle 14:00. Nei pressi delle “Colombe della Pace” vicino al centro commerciale Due Fiumi, sempre gratuitamente e per tutti i giorni della fiera saranno allestiti servizi di animazione e giochi per bambini con la distribuzione di dolcetti tipici grazie all’iniziativa ‘Quattro Chiacchere in Pace’ l Teatro Nazionale dei Burattini “Compagnia Ferraiolo” si terranno tre rappresentazioni al mattino e quattro nel pomeriggio. Al lato nord dei ‘Due Fiumi’ sarà presente il Bibliobus gestito dalla Biblioteca della Provincia di Cosenza in collaborazione con ll’Associazione Gianmarco De Maria onlus per la distribuzione di libri Giovedì 19 – dalle 10:00 – alle 13:00, Venerdì 20 – dalle 17:00 – alle 20:00, Sabato 21 – dalle10:00 – alle13:00. “Fiera in diretta”ospiterà invece un salotto per dirette radiofoniche e televisive, con distribuzione di materiale pubblicitario, dalle 16:30 alle 19:30 per tutti i giorni della fiera, condotto da Fabio D’Ippolito.
L’ “Information Point” sempre a lato Nord Due Fiumi a cura dell’associazione “Città di Cosenza” fornirà informazioni turistiche sulla città e raccoglierà le adesioni per la selezione provinandi X Factor dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30 dal 18 al 22. La selezione si terrà il giorno 22 presso i locali del chiostro di San Domenico. Il van brandizzato X Factor sky sarà posto nei pressi delle “colombe della pace” il giorno 22 dalle ore 1:00 alle 20:00. A lato sud dei Due Fiumi l’iniziativa “Prevenzione in Fiera” con servizi gratuiti di diagnostica oculistica a cura dell’Unione Italiana Ciechi, di diagnostica cardiologica a cura di “AVAS Presila”, diagnostica oncologica per la prevenzione dei tumori della pelle a cura della Lega Tumori e due punti informativi dell’ “AssociazioneTrapianti“ dal 19 al 22 Marzo. Nella stessa area “Fido in Fiera” il 21 e 22 marzo diventerà il punto di consegna degli amici a quattro zampe.
L’avvio della manifestazione si terrà il 18 marzo alle 15,30 con la decima edizione di “Stupor Mundi” attraverso la lettura della Bolla Imperiale di Federico II di Svevia e l’itinerario teatrale “la Città del Sole” che, partendo dalla scultura “le colombe della pace” percorrerà via Quattromani, corso Telesio e giungerà a terminare lo spettacolo davanti alla Cattedrale intorno alle 17:30. Tutti i giorni in piazza dei Bruzi sarà aperta la pista di pattinaggio con orario continuato. InMensaMente…Fiera con il consueto punto di ristoro lungo il Viale Mancini, anche quest’anno, il mondo delle associazioni di volontariato (Azione Cattolica, AGESCI, Mo.C.I. Ong., Ufficio Missionario, Caritas, Comunità migranti, Comunità buddista Soka Gakkai Cosenza e Stella Cometa) sarà presente per offrire la sua assistenza sanitaria a tutti coloro che, tra viaggiatori e mercanti d’ogni genere, hanno bisogno di un piatto caldo, di ospitalità per la notte e di accoglienza. Al Teatro “Morelli” si terrà il 17 marzo alle 9:30 lo spettacolo ‘Insieme per la pace’ dedicato agli studenti di III media e ragazzi delle case famiglia di Cosenza a cura della Compagnia Teatrale IDEA.
Dopo aver visitato i due bracci della fiera di San Giuseppe, ci si ritrova, intorno alle 20:30, sul lato nord del quadrilatero del Centro “I 2 Fiumi” per ascoltare le suggestive atmosfere musicali di Ron la sera del 19, l’accattivante pizzica di Onda Kalabra Band la sera del 20 e l’immortale sound melodico di Fausto Leali la sera del 21. Prima dell’esibizione di Ron saranno premiati con una targa ricordo, consegnata sul palco, i tre espositori storici della fiera di San Giuseppe. I primi arrivi della Fiera di San Giuseppe saranno sabato 14 marzo i venditori di vimini, terracotta, piante, fiori in vaso e alberi. Le zone interessate sono: Lungo Crati De Seta (fino ex Jolly); Largo Marinai D’Italia (Area ex stazione FF.SS.); Via C. Baccelli; Viale G. Mancini, da via G. Marafioti a via F. Fiore (area centrale).
VIABILITA’
Sarà possibile parcheggiare le auto nelle aree sosta nei pressi dell’A3 e usufruire dei collegamenti con le navette Amaco o nella stazione ferroviaria di Vaglio Lise dove sarà possibile raggiungere la Fiera attraverso un trenino. Da Arcavacata e Rende i servizi saranno garantiti, al costo di un euro grazie alla Circolare veloce Unical – Cosenza Fiera, mentre per la zona del Savuto saranno potenziate le corse da e per Marzi e Rogliano. Il Comando della Polizia Municipale ha già disposto il divieto di sosta con rimozione ed il divieto di circolazione veicolare, da sabato 14 a domenica 22 marzo, sulle seguenti strade e piazze: Lungo Crati De Seta (fino all’ex hotel Jolly); area ex stazione delle Ferrovie dello Stato (largo Marinai d’Italia); via C. Baccelli (area parcheggio dietro ex dopolavoro ferroviario); via C. Baccelli (corsia laterale destra, secondo il senso di marcia, dalla Stazione F.C. Alla rotonda via Bari-via Popilia) Nell’ordinanza si precisa che le disposizioni potrebbero subire ulteriori integrazioni in corso d’opera, anche in relazione ai flussi di traffico.
Social