Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il Comune avvia la realizzazione degli sgambatoi per cani e la cattura dei randagi, recuperati sette esemplari

Archivio Storico News

Il Comune avvia la realizzazione degli sgambatoi per cani e la cattura dei randagi, recuperati sette esemplari

Pubblicato

il

COSENZA – Lotta al randagismo, il nucleo per i diritti degli animali della Polizia Municipale, ha reso possibile questa mattina, con la collaborazione del servizio accalappiamento cani, la cattura di ben sette cani randagi.

Ne ha dato notizia l’Assessore alla sanità Massimo Bozzo, titolare anche della delega al canile comunale. Non più tardi di qualche giorno fa l’Assessore Bozzo aveva preannunciato la ripresa delle catture di randagi (temporaneamente sospesa a seguito della scadenza del contratto con la ditta aggiudicataria del servizio di accalappiamento cani). Le catture di questa mattina sono state portate a termine in via Asmara, all’ultimo lotto di via Popilia e a Borgo Partenope. Senza esito, invece, la ricognizione, durata circa due ore, nel quartiere San Vito, nonostante l’avvistamento di alcuni branchi. Alle operazioni svoltesi questa mattina ha sovrinteso lo stesso assessore Bozzo che ha anche preannunciato la prosecuzione del progetto “Dog System” che mira a mettere in atto iniziative in grado di migliorare la vita degli amici a quattro zampe e la convivenza con essi nella città. Fanno parte integrante del progetto la riorganizzazione del canile e delle spese di gestione della struttura comunale. Per agevolare questa riorganizzazione l’Assessore Bozzo ha da tempo avviato un tavolo sinergico di collaborazione con gli altri comuni.

 

In questo contesto rientra a pieno titolo la realizzazione degli sgambatoi avviata dall’Amministrazione comunale all’interno del Parco Nicholas Green. Il successivo, già approvato e finanziato, sarà realizzato al Parco Remi. Altri sgambatoi sono in cantiere nelle varie aree verdi della città. Si tratta di spazi opportunamente recintati e attrezzati, dedicati agli amici a quattro zampe, nei quali i proprietari potranno far correre i loro animali in assoluta libertà e serenità e che saranno fruibili l’intera giornata in condizioni di sicurezza. “Da questo progetto – ha sottolineato l’assessore Vizza – si potranno sviluppare centri di aggregazione nei quali poter maturare una sensibilità ed una coscienza più forti in tema ambientale e animalista. La realizzazione degli sgambatoi consentirà, inoltre, un funzionale utilizzo di alcuni reliquati di terreno nel territorio cittadino per i quali la proposta progettuale prevede la recinzione ecocompatibile, la costruzione di fontane per l’approvvigionamento idrico e, inoltre, la sistemazione del verde, con viali ed aiuole”.

 

Entrando più nello specifico, il progetto prevede che le aree attrezzate a sgambatoio, al fine di lasciare agli animali la possibilità di correre liberamente senza guinzaglio, vengano dotate di recinzione metallica in modo da mettere in sicurezza l’area stessa. L’ingresso a ciascun sgambatoio sarà consentito attraverso un piccolo cancello che consentirà l’ingresso ai fruitori del servizio. All’interno dello sgambatoio sono, inoltre, previste delle aree di sosta dove saranno sistemate delle panchine in legno che saranno ombreggiate grazie alla piantumazione di alberi. Sempre all’interno dell’area recintata, previsti ancora dei cestini in legno per la raccolta dei rifiuti. In ciascun sgambatoio sarà, infine, collocato un abbeveratoio realizzato ad altezze diverse o mediante sistema regolabile, a seconda della diversa taglia del cane. All’ingresso di ogni area, sarà poi sistemato un distributore di guanti e sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA