Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Viola i sigilli di un’area sequestrata: arrestata una 61enne

Archivio Storico News

Viola i sigilli di un’area sequestrata: arrestata una 61enne

Pubblicato

il

ROGGIANO GRAVINA – Quel sigillo “violato”. Gli uomini della sezione reati ambientali della Polizia Provinciale, coordinati dal Comandante Giuseppe

Colaiacovo, hanno eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari, applicata dal gip del Tribunale di Cosenza, Enrico Di Dedda, nei confronti di T.R., 61ene, di Roggiano Gravina, finito in manette per violazione dei sigilli apposti ad un’area sottoposta a sequestro.

I sigilli erano stati apposti, nei giorni scorsi, dal personale della Sezione Reati Ambientali della Polizia Provinciale di Cosenza, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Cosenza, ed interessavano un’area di 6000 Mq, situata in località Zanzana, nel Comune di Roggiano Gravina. Il suddetto decreto era stato notificato ai due coniugi, B.G. e T.R., persone sottoposte ad indagini. T.R. era stata nominata custode dell’area sequestrata, venendo resa edotta del fatto che da quel momento nell’area era inibita qualsiasi attività. Il sequestro in questione riguardava un’area adibita a discarica abusiva di rottami e veicoli a motore fuori uso. All’interno dell’area erano presenti 3 fabbricati: uno di questi, adibito ad officina meccanica, è stato ritrovato parzialmente invaso di rifiuti. Un altro è stato ritrovato invaso, per l’intera superficie, da rottami e materiale ferroso e plastico estratti dall’attività di autodemolizione. Al fine di assicurare le cose sottoposte a sequestro venivano apposti 11 cartelli indicanti lo stato di sequestro, valevoli come sigilli. Nei giorni seguenti, in seguito ad appostamenti e rilievi fotografici della Polizia Provinciale, è stato accertato che, nonostante il sequestro, i lavori all’interno del perimetro vincolato sono, comunque, continuati. T.R., nonostante avesse l’obbligo giuridico di custode dell’area sottoposta a sequestro, ha continuato ad accedere all’interno dell’area insieme al marito, B.G., e ad altre persone, violando il vincolo di indisponibilità sotteso dall’apposizione dei sigilli senza che gli stessi fossero ancora rimossi e senza autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria per l’accesso nell’area sequestrata. T.R, non avendo rispettato gli obblighi di legge, dopo le formalità di rito è stata tradotta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, con l’obbligo di non allontanarsi dalla sua dimora, nonché di poter comunicare solo con il suo difensore ed i familiari.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA