Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cetraro, il posto fisso di Polizia trasloca in comune. Il sindaco e la giunta regalano le loro stanze

Archivio Storico News

Cetraro, il posto fisso di Polizia trasloca in comune. Il sindaco e la giunta regalano le loro stanze

Pubblicato

il

CETRARO (CS)  – Sembra trovare una prima soluzione la questione sul posto fisso di Polizia nel comune di Cetraro. Per ora la Polizia si trasferisce all’interno del palazzo del comune, nelle stanze del Sindaco e della Giunta, che minacciano però le dimissioni in caso venga confermata la soppressione del posto di Polizia

Solo pochi giorni la notizia della chiusura del Posto fisso di Polizia di Cetraro, attivo da oltre venti anni, a seguito della frana che ne aveva reso inagibile lo stabile. In una bozza di Decreto, il capo della polizia, Alessandro Pansa, scriveva che: ” il posto fisso di Polizia di Cetraro, dipendente dalla Questura di Cosenza è soppresso. Le dotazioni di personale e strumentali del presidio  sono conferite alla Questura di Cosenza”. Proprio il questore di Cosenza, incaricato dell’attuazione del decreto e dell’invio di copia dei conseguenti provvedimenti organizzativi, nella premessa forniva le motivazioni, del provvedimento, ricordando che “il posto fisso è stato istituito il 20 gennaio del 1990 e che risulta ubicato in un immobile di proprietà privata, sito in un’area classificata a rischio molto elevato (R4) di frana. I lavori di consolidamento e sistemazione idraulica finora attuati dall’amministrazione comunale – si leggeva nella premessa – non si sono rivelati utili a mitigare il pericolo frana, escludendo la possibilità di messa in sicurezza del territorio. Ogni tentativo, finora esperito, per la ricollocazione in loco del presidio non ha consentito di individuare altro stabile idoneo, anche in termini di economicità per l’amministrazione”. La decisione della chiusura del posto fisso, veniva quindi spiegata con “l’urgente necessità di rimuovere la situazione di pericolo per l’incolumità dei lavoratori”.

 

             La delibera comunale che concede gratuitamente le stanze del comune alla polizia

 

Ovviamente erano montate immeditamente le proteste di tutta la comunità, con in testa il sindaco Giuseppe Aieta e tutta la giunta comunale, pronti a dare battaglia, chiedendo subito un incontro al Ministero e l’immediata cancellazione del provvedimento. Oggi una prima soluzione positiva, in attesa di sviluppi, è arrivata proprio dal una riunione del consiglio Comunale di Cetraro che chiesto, all’unanimità, che venga sospeso il decreto di soppressione del Posto fisso di Polizia deliberando all’unanimità la concessione gratuita degli spazi nel palazzo comunale, che potranno così ospitare il posto di Polizia soppresso. Ecco una parte del testo della delibera comunale: “Il Consiglio comunale, su proposta del Sindaco, all’unanimità ha deliberato di concedere alla Polizia di Stato e in uso gratuito, con decorrenza immediata, l’attuale Palazzo di Città Silvio Lopiano, sito in Via Luigi De Seta al civico 54 e, nella fattispecie, gli ampi locali attualmente occupati dal Sindaco e dagli assessori. Resta inteso che, in attesa della convocazione del tavolo ministeriale, il Consiglio comunale prende atto della volontà del Sindaco e della Giunta di rassegnare le proprie dimissioni con conseguente scioglimento del Consiglio, nel caso in cui non fossero ascoltate le ragioni della Città di Cetraro“.

 

Comune Cetraro riunione

                L’acceso consiglio comunale  tenutosi questa mattina a Cetraro

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA