Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sport invernali in Sila, i calabresi costretti ad emigrare anche per sciare

Archivio Storico News

Sport invernali in Sila, i calabresi costretti ad emigrare anche per sciare

Pubblicato

il

COSENZA – Gli amanti degli sport invernali dovranno recarsi altrove e non in Calabria dove non è possibile dedicarsi allo sci, perchè le aree sciabili sono limitate e gli impianti di risalita, parzialmente chiusi.

La Federazione Italiana Sport Invernali – Comitato Calabro Lucano (FISI CAL) ha indetto una conferenza stampa che si terrà nella sede CONI di Cosenza, Piazza G. Matteotti, oggi 12 novembre alle ore 18:00, sulla situazione delle aree sciabili e degli impianti di risalita in Sila. La pratica degli sport invernali in Sila è al collasso a causa della esiguità delle aree sciabili e della chiusura degli impianti di risalita di Lorica e Montescuro. In un simile contesto è impossibile assicurare la promozione e la pratica anche agonistica degli sport invernali, nel rispetto dello spirito Olimpico. E’ evidente che è stata ignorata l’importanza dei valori sportivi per la formazione sociale dei giovani. Così come è stata completamente ignorata la rilevanza che gli sport invernali hanno per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio montano. Le indubbie potenzialità dei luoghi e le risorse finanziarie esistenti ed utilizzabili impongono agli amministratori calabresi, cui la FISI CAL offre il supporto della propria competenza tecnica, di potenziare la pratica degli sport invernali anche mediante l’incremento delle infrastrutture necessarie. Ciò senza tralasciare l’immediata risoluzione delle criticità in atto e, quindi, valutando la possibilità di riaprire gli impianti di Lorica sin dall’imminente stagione invernale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA