Archivio Storico News
Maltempo, scuole chiuse a Catanzaro fino a sabato 8 novembre
 
																								
												
												
											CATANZARO – Non si placa l’ondata di maltempo che sta interessando il territorio calabrese.
Dopo le ordinanze emanate ieri in diversi comuni del reggino, del vibonese e del crotonese, il sindaco Sergio Abramo, preso atto dell’avviso trasmesso dalla Prefettura, con il quale vengono preannunciate condizioni meteorologiche avverse ha disposto la chiusura di tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado della città per domani,venerdì 7, e sabato 8 novembre. “Un provvedimento precauzionale – è scritto in una nota – a salvaguardia della salute e dell’incolumità degli alunni e di tutti i soggetti che operano nell’ambito scolastico al fine di evitare i potenziali rischi o pericoli derivanti dall’avversità meteorologica. L’amministrazione comunale, per quanto di propria competenza, sta mettendo in atto le misure e le azioni volte al contrasto dei possibili effetti che il maltempo potrebbe procurare”.
Intanto, dopo i danni e i disagi registrati ieri, stamattina la pioggia battente e la nebbia stanno interessando la regione creando disagi nelle zone della Locride e dell’Aspromonte, già colpite ieri da violenti temporali. Nella zona dello Jonio reggino viene segnalato mare forte. Le fiumare Careri e Bonamico, nella locride, sono ingrossate e si teme, in caso di pioggia, che possano esondare. Nebbia fitta a Catanzaro e lungo la strada Jonio-Tirreno.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social