Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Carceri, un ex detenuto: ‘Rossano una Guantanamo dove si viene pestati per uno sguardo’

Archivio Storico News

Carceri, un ex detenuto: ‘Rossano una Guantanamo dove si viene pestati per uno sguardo’

Pubblicato

il

COSENZA – Sono numerose le denunce di violenze subite all’interno dei penitenziari calabresi.

Quattrocentodieci persone hanno beneficiato del decreto Svuota Carceri in Calabria contribuendo alla notevole riduzione della popolazione carceraria. Nonostante la situazione nei carceri calabresi pare sia lievemente migliorata, a livello infrastrutturale si registrano ancora gravi carenze. In diversi istituti pare non vi siano nè acqua calda nè riscaldamenti, mentre le infiltrazioni di acqua piovana invadono le celle dove alcuni detenuti sono costretti a trascorrervi oltre 21 ore al giorno privi di assistenza psichica e sanitaria.

 

Nessun intervento è stato programmato per rendere più vivibile la permanenza tra le celle, ma quello che più preoccupa sono le violenze che in alcune case circondariali continuano ad essere denunciate. A parlarne è Italo di Sabato presidente dell’Osservatorio nazionale sulla Repressione che rileva condizioni di vita aberranti nelle strutture presenti in Calabria, una delle poche regioni italiane in cui non esiste ancora la figura regionale del Garante per i Diritti dei Detenuti. Esiste, infatti, solo un Garante Comunale a Reggio Calabria. “Un detenuto trentottenne – spiega Di Sabato – condannato per furto a cinque anni di reclusione, ha definito il carcere di Rossano la Guantanamo italiana dove basta uno sguardo o una parola sbagliata per far scattare il pestaggio. Si veniva picchiati per niente. Naturalmente durante la permanenza nella struttura è difficile che tali episodi vengano denunciati, soprattutto per il timore di ripercussioni.

 

L’ispezione avvenuta a Rossano qualche mese fa ha portato alla luce condizioni igieniche degradanti con i detenuti costretti a convivere con i propri escrementi a causa del malfunzionamento della rete fognaria”. Il direttore del carcere di Rossano, Carrà interpellato sulla vicenda ha dichiarato “non intendo rilasciare dichiarazioni in merito. Anzi, provvederò a querelare chiunque tratti l’argomento come ho intenzione di fare per il giornalista de Il Garantista che trattò il caso tempo fa”. “Anche nel carcere di Siano, – continua il presidente dell’Osservatorio sulla Repressione – sono stati denunciati episodi di pestaggi e di bassa tortura come la censura delle lettere. Il problema è che in Italia, come testimoniato dalle segnalazioni della Corte Europea i carceri sono solo delle discariche sociali. Non vi è nessun progetto di recupero solo un fomentare nel detenuto sentimenti di rabbia e vendetta nei confronti delle istituzioni’.

 

POPOLAZIONE CARCERARIA CALABRESE

 

                                                                Detenuti Ospitati     Capienza Massima

 

Casa Circondariale Vibo Valentia                    258                          365

Casa Circondariale Castrovillari                      110                          122

Casa CIrcondariale Cosenza                          243                           220

Casa Circondariale Locri                                 146                           89

Casa Circondariale Palmi                                152                          176

Casa Circondariale Paola                                224                          182

Casa Circondariale Reggio Calabria               180                           176

Casa Circondariale Rossano                           247                           215

Casa Circondariale Catanzaro                         560                          627      

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA