Archivio Storico News
A Cosenza esistono i poteri forti? Inchieste e controinchieste portate all’attenzione pubblica
 
																								
												
												
											COSENZA – Dalla sanità ai rifiuti. Chi siede nella ‘stanza dei bottoni’ della città dei bruzi?
Domani, giovedì 6 novembre alle 18,30 prende il via nel Centro Popolare Occupato Autogestito “Rialzo”, nell’area delle ex Ferrovie della Calabria tra viale Mancini e via Popilia, una rassegna culturale dedicata a temi di grande attualità. Il primo appuntamento sarà una tavola rotonda su un tema che si riaffaccia spesso nelle discussioni e nelle controinchieste che si svolgono a Cosenza. Esponenti del volontariato, liberi cittadini e cittadine, attivisti dei movimenti ambientalisti, proveranno a rispondere insieme alla domanda: “Esistono i poteri forti in città?”. Come sempre, facendo nomi e cognomi di chi inquina in tutti i sensi, la nostra vita quotidiana, seminando veleni politici, morali e chimici, praticando il malgoverno e la malapolitica, corrompendo, aggiustando processi, manipolando le istituzioni a proprio beneficio.
La cittadinanza è invitata a partecipare. Sarà un’occasione per ritrovarsi quasi ogni giovedì, fino a tutto gennaio 2015, per discutere gioiosamente di questioni serie, presentare libri molto interessanti di recente pubblicazione, e condividere momenti conviviali e cene sociali. Durante la rassegna saranno ospiti autori ed autrici importanti. Alcune date sono ancora in corso di programmazione. A breve saranno inseriti in calendario anche il concerto dei 99 Posse e la concomitante presentazione del libro che ricostruisce la storia della mitica band napoletana. Ma non solo. Durante la rassegna torneranno in città anche Haidi Giuliani e Silvia Baraldini.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social