Archivio Storico News
Presidio antimilitarista in piazza 11 Settembre per dire ‘No a guerre e repressione’
 
																								
												
												
											COSENZA – Il quattro novembre, a Cosenza si scende in piazza per protestare contro la militarizzazione dei territori mentre le forze armate, celebrano la loro festa.
Ministri, deputati, autorita’ in tutta Italia faranno a gara nel contendersi un posto in prima fila per presenziare a grandi o piccole parate nelle quali si esalteranno le gesta dei molteplici corpi militari che ingrossano le fila di un apparato verticistico e gerarchico per proporre ancora modelli machisti, sessisti e autoritari. Sebbene nascosti dietro la falsa maschera dell’eroismo e dell’amor di patria, tali corpi militari hanno storicamente compiuto massacri, aggressioni, devastazioni ripresentatici dalla storiografia come “imprese”, “civilizzazioni”, “azioni valorose”. Sebbene tenuto piu’ in disparte dai governi, quasi fosse un parente scomodo, anche oggi il militarismo costituisce un elemento cardine del controllo e della repressione. seppur meno visibile agli occhi dei piu’, la gestione militare della societa’, dei bisogni, dei territori sta cambiando e condizionando fortemente la possibilita’ di autogestire e autodeterminare le proprie esistenze, le proprie vite, i propri paesaggi. Muos, tav, mare nostrum, operazione mos maiorum, ad esempio, sono solo alcune delle strategie che si stanno mettendo in piedi per ridurre al silenzio i territori, le coscienze e le persone. spesso tutto cio’ e’ nascosto da un finto “umanitarismo” che elergisce aiuti con una mano e finanzia, istruisce o arma eserciti con l’altra. Consapevoli che non ci piegheremo mai ad alcuna gerarchia, sia sociale che militare, ci incontreremo per discutere di vecchi e nuovi aspetti del militarismo, Martedi’ 4 Novembre a piazza 11 Settembre alle ore 18.00.
  
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social