Archivio Storico News
Sagra dei Sapori d’Autunno al via a Lorica, domani ospite Eugenio Bennato
 
																								
												
												
											LORICA (CS) – Nel cuore della Sila, tra le sponde del Lago Arvo, continua la 14° edizione della Sagra e Fiera dei Sapori d’Autunno.
La festa dedicata alla montagna prevede un ricco programma fatto di cultura, enogastronomia, musica, sport, dibattiti ed arte. Oggi la Pro Loco di Lorica propone un convegno dal titolo ‘Saperi e Sapori della Calabria’ che si terrà alle 16 presso la sala convegni dell’Hotel Park 108. All’incontro parteciperanno diversi professionisti del settore agroalimentare, nonchè l’associazione di agricoltori Coldiretti e gli allevatori del Suino Nero di Calabria. Domani, Sabato 1 novembre invece i boschi silani saranno animati dal grande Pomeriggio Folk che vedrà come ospite d’eccezione Eugenio Bennato accompagnato dal suo chitarrista Ezio Lambiase.
L’inizio degli spettacoli è previsto a partire dalle 16.30 nell’area parcheggio al centro di Lorica che sarà costeggiata da circa 50 stands. I gruppi musicali Taranta Sounds e Hosteria di Giò si alterneranno per intrattenere allegramente i presenti con le canzoni popolari della tradizione calabrese e tante altre sorprese che faranno scaldare il pubblico silano. Domenica, la festa continuerà con ancora tanta musica, cibo e vino tutti da gustare per le strade della ridente cittadina montana. Una tre giorni di divertimento, ma anche di critica contro la chiusura degli impianti sciistici di Botte Donato che anche per quest’anno non potranno avviare le proprie attività che avrebbero potuto dare un po’ d’ossigeno agli operatori del settore, già stretti dalla morsa della crisi.
 
                        
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social