Archivio Storico News
Le piogge fanno affiorare i residui bellici, boom di ritrovamenti
CASTROVILLARI – Nelle prime settimane di Ottobre le prime piogge e l’incremento delle attività agricole e forestali, hanno portato ad un picco di rinvenimenti di residuati bellici nei territori calabresi.
E’ di ieri l’intervento urgente di un Team di Artificieri di Castrovillari nelle zone del reggino. L’intervento dei militari ha consentito di rimuovere e distruggere una bomba da mortaio ed una granata d’artiglieria perforante da 90 mm, entrambe di nazionalità italiana residuati delle postazioni antisbarco nelle zone dello Stretto. Questo intervento segue quello di Venerdì scorso nelle zone di Corigliano Calabro, dove è stato rimosso da un terreno agricolo e distrutto in una cava della zona, una grossa granata d’artiglieria da 150 mm tedesca contenente oltre 10 chili di esplosivo. Le munizioni rinvenute erano in cattivo stato di conservazione ma sottoposte alle “cure” degli specialisti hanno comunque dimostrato di essere ancora perfettamente efficienti, esplodendo con tutta la loro micidialità originaria.
Social