Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Civita… Nova 2014 entra nel vivo, altri due giorni di festa

Archivio Storico News

Civita… Nova 2014 entra nel vivo, altri due giorni di festa

Pubblicato

il

CASTROVILLARI (CS) – Circa 30 eventi, spalmati in 3 giorni per vivere appieno il centro storico di Castrovillari con la VI^ Edizione di “ Civita…nova”.

Il tutto in un percorso che si snoda tra il Castello Aragonese, l’ex Vescovado, la Chiesa della SS Trinità e il Protoconvento francescano. La prima serata ha registrato una notevole partecipazione di visitatori. La giornata si è aperta con la III^ Rassegna sulla fisarmonica dedicata al M.° Romolo Giaffreda sotto la direzione artistica di Camillo Maffia. Poi spazio alla cultura con il convegno organizzato dall’Accademia Pollineana su “ Pasolini vive. “ Il Vangelo secondo Matteo 50 anni dopo“ presente per l’occasione Paride Leporace, direttore Lucana Film Commission; a seguire l’esibizione del coro polifonico “ Nova Vox Aurea” diretto dal M° Agnese Bellini che ha deliziato, il pubblico all’interno della Chiesa della SS Trinità. E dalla musica alla danza con il remake cubano “ Cenicienta” della fiaba di Cenerentola.

 

Questa sera, invece, si inizia tra i vicoli della Civita con “Ti racconto la Storia” a cura di Gian Luigi Trombetti. Poi spazio alla II^ Rassegna dell’arte di Strada, alla presentazione ed inaugurazione delle mostre “ Le Enicole” per il I^ Wine Festival Art a cura di Mystica Calabria e Sifeum per chiudere con lo “ Zumba Day” e il folklore con lo spettacolo della Pro Loco “Suoni e memorie di un tempo perduto” poi tutti a ballare con “The Big One Party” a cura del Twin’s Lounge Bar di Castrovillari presso il Castello Aragonese.

 

Sabato 20 Settembre

 

Ore 16:00 – “Ti racconto la Storia” fatti e personaggi tra i vicoli della Civita, a cura di Gianluigi Trombetti

Ore 18:00 – Apertura percorso Artigianale/Gastronomico

Ore 18:30 – Presentazione e inaugurazione delle mostre “Le Enicole” e Symposium, Wine Festival Art

Ore 18:30 – 2° Rassegna dell’arte di Strada: Giocoleria, teatro, musica e magia

Ore 19:00 – “I Poeti e la Città” Reading musicato, a cura dell’Accademia Pollineana di Castrovillari – Protoconvento francescano

Ore 19:30 – “Musicantando” coro di voci bianche della scuola primaria SS. Medici diretto dal M.°Agnese Bellini, a cura dell’associazione “Nova Vox Aurea”- Chiesa SS. Trinità

Ore 21:30 – “Suoni e memorie di un tempo perduto” spettacolo gruppo folklorico Pro Loco di Castrovillari – Protoconvento francescano

Ore 23:00 – “The Big One Party” a cura del Twin’s Lounge Bar di Castrovillari – Castello Aragonese

 

Domenica 21 Settembre

 

Ore 9:00 – Mercatino delle Pulci – Centro Storico

Ore 10:00 – “Ti racconto la Storia” fatti e personaggi tra i vicoli della Civita, a cura di Gianluigi Trombetti

Ore 10:00 – Apertura percorso Artigianale/Gastronomico

Ore 10:00 – “Civita Nova si dipinge” Estemporanea di Pittura – Centro Storico

Ore 11:00 – “Antichi giochi popolari” a cura del Gruppo Archeologico del Pollino – Protoconvento francescano

Ore 17:00 – “Arte per arte del vino” presentazione di Wine Ring Art

Ore 19:00 – “Zì Franciscu, cuma Maria e Carmaledda” farse dialettali in memoria di Luigi Russo, a cura del Centro Cultura e Arte 26 con Maria Zanoni, Carmen e Franco Pirrera – Protoconvento francescano

Ore 20:00 – Wine Festival Art: eccellenze artigianali di Calabria

Ore 21:00 – “KABUL” Sfilata di moda, a cura di Pino Bruno – Protoconvento francescano

Ore 23:00 – Giancarlo Pagano e Mimmo Palermo Show, a cura del Twin’s Lounge Bar di Castrovillari – Castello Aragonese

 

DURANTE LA MANIFESTAZIONE:

 

– Mostra di abiti realizzati dalla sez. Moda dell’ I.P.S.S.A.E.R. di Castrovillari

– Percorsi sonori a cura della scuola musicale “F. Cilea”

– Scorci di letture, mostra fotografica a cura dell’associazione “Leggi che ti leggo”- Largo Vescovado

– “I sentieri del gusto” a cura dell’ associazione culturale “Aldo Schettini” (percorsi gastronomici)

– 1° Edizione del WINE FESTIVAL ART

– Animazioni musicali nei vicoletti del centro storico

– 2° Edizione “Muro–Movie , muto d’autore”, a cura dell’Accademia Pollineana di Castrovillari in collaborazione con Cinema Ciminelli

– “Maschere e coriandoli” mostra fotografica sulla 56^ edizione del Carnevale di Castrovillari – Protoconvento francescano

– Percorsi dedicati all’arte, alla gastronomia e alla musica

– Visite serali guidate nel Museo e nella Pinacoteca del Protoconvento francescano ore 21:00/23:00 a cura del Gruppo Archeologico del Pollino

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA