Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tutti in Vespa con RLB, in corsa dalla Villa Vecchia a Camigliatello

Archivio Storico News

Tutti in Vespa con RLB, in corsa dalla Villa Vecchia a Camigliatello

Pubblicato

il

  1. COSENZA – I vespisti bruzi si danno appuntamento per una gara dedicata allo scooter più famoso del mondo: la Vespa. 
    1. Domani, domenica 24 Agosto, con partenza dalla Villa Comunale di Cosenza ed arrivo a Camigliatello Silano si terrà la manifestazione denominata “giro nella Terra dei Bruzi”. Si tratta della 5 ° tappa del Campionato Nazionale Rievocazioni Storiche in Vespa, animata da modelli come le varie Faro Basso, la GS, SS e Rally solo per citarne alcune. Un torneo con una natura più turistico storica che sportiva nel senso agonistico del termine. Si può partecipare con Vespa iscritte e non iscritte al Registro Storico e lo spirito quasi amatoriale della manifestazione servirà a farci trascorrere una bella giornata in Vespa senza l’assillo del cronometro ma gustandoci il panorama che ci offre la città dei Bruzi e la Sila.  

    2. La manifestazione, che sarà seguita in diretta streaming e sulle frequenze 100.3, 89.2 e 104.3 di RLB Radioattiva dalla speaker Francesca Ramunno, si svolgerà su strade aperte al traffico con controlli orari e leggere prove di abilità. Possono iscriversi alla rievocazione tutti i Soci di un Vespa Club regolarmente affiliato al Vespa Club d’Italia per l’anno in corso. Nel tragitto di circa 37,7 km da percorrere ad una velocità media di 25 km orari, ogni conducente dovrà dimostrare la propria abilità nel seguire il percorso segnalato sia con il road book sia con le frecce agli incroci, la capacità di rispettare la media imposta e la bravura nella facile prova di abilità. Lungo il percorro ci saranno 3 Controllo Timbro (CT) si tratta di un controllo per verificare l’effettivo passaggio dal punto obbligato ma senza verificare il tempo di percorrenza, mentre ci saranno 3 Controllo Orario (CO) dove oltre a controllare il passaggio si controllerà anche il rispetto della media del tempo ogni concorrente riceverà una tabella con l’orario preciso di percorrenza.  
      La classifica verrà stilata alla fine della manifestazione e resa pubblica prima delle premiazioni, per la regolarità e correttezza della manifestazione tutti i tempi e le classifichesaranno rilevati da cronometristi ufficiali appartenenti alla Federazione Nazionale Cronometristi locale.  
       
    3. PROGRAMMA

    Ore 08.30 apertura banco iscrizioni e consegna dei gadget e del road book ai partecipanti
    Ore 09.30 briefing per illustrare brevemente il tracciato e la prova di abilità
    Ore 10.00 partenza del primo pilota
    Ore 12.30 arrivo previsto di tutti i conducenti a Camigliatello Silano

    Ore 13.00 aperitivo rinforzato e pranzo
    Ore 14.30 premiazioni e saluti
     

    Per prendere visione del percorso  http://goo.gl/maps/q0Mzs

    Per ulteriori informazioni contattare il direttivo del Vespa club Brutium:

    Luigi Foggia  l.foggia@libero.it  368/7020953
    Raimondo Greco  grecoraimondo@libero.it 329/0257716

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA