Archivio Storico News
Storie dal Tirreno: formiche giganti distrussero Cirella, così sorse Diamante
CIRELLA – Ogni luogo lega una parte di sé a colori e contorni suggestivi. Appartenuti al passato.
E la Calabria, come in uno specchio, sa bene come specchiarsi in questa antichità. A testimoniare la maestosità della bellezza che visse e vive, tra ruderi e natura selvaggia la Calabria, è il paese di Cirella. La leggenda, oltre che alla propria storia, tinge di misticismo il piccolo centro tirrenico. Una storia che incuriosisce, attrae. A distruggere il centro abitato e uccidere i suoi residenti, si narra, furono formiche giganti le quali divorarono uomini, donne e bambini inghiottendo l’intero paese. Solo una piccola parte degli abitanti di Cirella riuscì a salvarsi. La leggenda non ha fonti certe che certifichino il fatto, e si pensa che probabilmente, la fantasia generatrice dell’accaduto sia emersa dall’arrivo di un generale francese sbarcato secoli fa nel territorio calabro: La Formique. Derivazioni etimologiche a partire da questo nome, avrebbero poi dato vita alla leggenda. Assaliti dalle formiche, i cirellesi furono costretti a spostarsi lungo la costa facendo sorgere la splendida Diamante. Un’apprezzatissima località turistica e un ritrovo per molti calabresi che oggi vogliono godere di un meraviglioso paesaggio, che guarda al futuro, senza dimenticare il passato.

Social