Archivio Storico News
Musica, la Calabria contro Venditti
 
																								
												
												
											Alla Calabria non piace il “core” de Roma. Tra la nostra regione e il cantautore Antonello Venditti s’è consumata una frattura, quasi insanabile. Almeno per i calabresi, la ricucitura del rapporto è quasi impossibile. La scintilla che ha scatenato il terremoto mediatico e il campanilismo regionale risale all’estate del 2009. Antonello Venditti, in concerto a Marsala, in Sicilia, diceva dal palco di fronte a migliaia di persone: “ma perché Dio ha fatto la Calabria? Io spero che si faccia il ponte, almeno la Calabria esisterà. Qualcuno deve fare qualcosa per la Calabria“.
 Adesso, dopo tre anni, da quel commento che il cantautore romano ha provato in tutti i modi a giustificare, non come un attacco alla Calabria, ma come un appello affinchè una delle terre più popolari del Meridione, è la Calabria che si rivolta contro il cantautore romano, che il 28 settembre ha in programma un concerto a Vibo Valentia. Dal momento in cui sui vari siti specializzati s’è diffusa la notizia dell’imminente concerto dell’artoista, su facebook è partita una vera e propria crociata contro l’autore tra i più apprezzati al mondo della musica leggera italiana. A “guidare” la crociata il gruppo “La filosofia Reggina”. L’iniziativa, sin dalla sua prima uscita sta raccogliendo mgliaia di consensi. Sulla pagina ufficiale del gruppo si legge: «Concerto di Venditti in Calabria? NO, GRAZIE. Inviamo tutti una mail all’ufficio stampa del cantante chiedendo l’annullamento del concerto che si terrà il 28 settembre a Vibo Valentia. La Calabria non dimentica». Ora toccherà alla diplomazia fare la sua mossa, sperando che, alla fine, il buon senso, da ambo le parti, abbia il sopravvento. 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social