Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ignari, si trovano “clienti” di altri gestori

Archivio Storico News

Ignari, si trovano “clienti” di altri gestori

Pubblicato

il

E’ un po’ di tempo, in quest’ultimo periodo in maniera molto più insistente, che si sentono lamentela da parte di utenti ai quali, senza richiesta, viene cambiato gestore telefonico, del gas e dell’energia elettrica.

In alcuni casi, gli ignari cittadini, hanno appreso di avere cambiato gestore telefonico, a seguito di una segnalazione gusto all’apposito numero di Telecom Italia. Alla richiesta di intervento sulla sua linea telefonica che risultava guasta, si è sentito dire dal gentile operatore: “signore, voi non siete più nostro cliente, dovete rivolgervi al vostro gestore”. Il povero utente, dopo le imprecazioni di rito allo “sventurato” operatore, ha cercato di capire cosa fosse successo, chi ha firmato quel nuovo contratto o fatto semplicemente la disdetta, chi probabilmente lo ha raggirato. Dopo settimane, non si riesce a venire a capo della situazione, tanto da decidere di andare fino in fondo dando la pratica ad un legale: così senza linea telefonica e con l’aggravio delle spese legali. Noi ne raccontiamo uno ma, giornalmente ci sono, specialmente anziani, persone sole e con problemi che vengono raggirati da giovani “venditori” che si credono intelligenti che, naturalmente solo alcuni di loro, creano problemi per una manciata di provvigioni. Ci sono insistenze telefoniche, visite a casa, che rasentano lo stalking per non parlare del raggiro che sfiora la truffa. Certo, anche chi vende ha bisogno di insistere, presentare il prodotto, cercare di accaparrarsi il cliente ma, poi a tutto c’è un limite che sovente viene oltrepassato a danno di persone ignare, raggirare solo per qualche spicciolo.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA