Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza, tavola rotonda dedicata al progetto “Carta del Gusto”

Archivio Storico News

Cosenza, tavola rotonda dedicata al progetto “Carta del Gusto”

Pubblicato

il

COSENZA – Il 27 dicembre alle 10.30, alla Biblioteca Nazionale, è in programma una tavola rotonda per illustrare il progetto della “Carta del Gusto” della Città di Cosenza.

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla crescita economica urbana del Comune di Cosenza e nel corso della tavola rotonda sono previsti gli interventi del Sindaco Mario Occhiuto, del Presidente del Consiglio comunale Luca Morrone, dell’Assessore alla crescita economica urbana Nicola Mayerà e del Direttore della Biblioteca Nazionale Elvira Graziani. Con l’occasione, sarà ufficializzato il sodalizio tra l’Amministrazione comunale e la Biblioteca Nazionale, finalizzato alla promozione del centro storico e alla valorizzazione della città grazie ad una serie di manifestazioni culturali che faranno da cornice ad altrettanti eventi promossi dal comune di Cosenza.

 

La “carta del gusto” rappresenta uno degli eventi in programma ed offre l’opportunità di mettere in evidenza come l’enogastronomia cosentina abbia una storia rilevante nell’economia del territorio. Nella giornata del 27 dicembre verrà inoltre presentata la “Buona prassi europea: cinque cantine per cinque ristoranti” Dalle ore 21 ci si trasferirà in alcuni locali della ristorazione cosentina, in via Rivocati, per il battesimo ufficiale dell’iniziativa Cinque piatti per cinque locali, con cene teatrali itineranti e degustazione di un piatto tipico all’interno di ogni taverna-ristorante che aderisce alla carta del gusto della città di Cosenza, in compagnia di attori che teatralizzeranno i banchetti dei locali convenzionati. La teatralizzazione dei banchetti sarà curata dal cantastorie William Gatto, presidente del Parco Tommaso Campanella. L’occasione sarà propizia per avere anche un’anticipazione dello spettacolo teatrale itinerante “Federico II tra mondo arabo ed ebraismo”, in programma sabato 28 dicembre.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA