Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Cosenza un convegno medico sull’emicrania

Archivio Storico News

A Cosenza un convegno medico sull’emicrania

Pubblicato

il

COSENZA – Sarà la Casa delle Culture di Cosenza ad ospitare il prossimo 13 dicembre alle 15.30, il Convegno “L’emicrania: è un problema donna?”.

L’emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti mal di testa. In genere il mal di testa è unilaterale (colpisce cioè solo una metà della testa) e a natura pulsante, con una durata che può variare da 2 a 72 ore. I sintomi associati possono includere nausea, vomito, aumento della sensibilità alla luce (fotofobia), aumento della sensibilità al suono (fonofobia) e il dolore generalmente si aggrava a seguito dell’attività fisica. Nella donna in età fertile la prevalenza dell’emicrania rispetto all’uomo è di 3 donne su 1 uomo. Molte osservazioni sostengono che l’emicrania è causata da influssi ormonali. Questa ipotesi scaturisce dalla frequente associazione dell’emicrania con il periodo mestruale, dal miglioramento durante la gravidanza, dal suo peggioramento con l’assunzione di contraccettivi e, infine, dalla riduzione, oppure piu’ raramente da un possibile aggravamento dell’emicrania durante la menopausa. Uno stile di vita più salutare è certamente di giovamento, l’eccesso di caffè e fumo, come lo stress frenetico lavorativo, i digiuni prolungati, non fanno altro che indurre ulteriori fattori scatenanti per l’attacco. L’uso di contraccettivi anch’esso non raramente favorisce l’insorgenza degli attacchi ed il loro utilizzo è controindicato nelle donne affette da emicrania con aura e con disordini genetici della coagulazione. Per la cura dell’emicrania esistono non soltanto delle terapie per l’attacco, ma anche sempre più nuove terapie in profilassi, cioè considerate efficaci nel ridurre la frequenza e la gravità degli attacchi.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA