Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Corruzione, appalti e gestione illecita di fondi pubblici. Indagate 15 persone, anche il sindaco di Cotronei

Appalti e corruzione

Corruzione, appalti e gestione illecita di fondi pubblici. Indagate 15 persone, anche il sindaco di Cotronei

Indagate quindici persone, tra amministratori pubblici, funzionari comunali e privati cittadini. Nel mirino anche il progetto musicale dedicato “Borgo della Musica Rock”

Pubblicato

il

COTRONEI (KR) – La Procura di Crotone ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini a quindici persone, tra cui il sindaco di Cotronei, Antonio Ammirati (Fi), indagate per una serie di delitti contro la pubblica amministrazione. Tra le accuse figurano falso ideologico e materiale in atto pubblico, truffa aggravata per erogazioni pubbliche, corruzione elettorale, concussione, estorsione e tentata induzione indebita a dare o promettere utilità.

Oltre al sindaco, sono coinvolti attuali ed ex membri della giunta comunale, quattro dirigenti comunali e tre imprenditori. Tra gli indagati anche l’ex sindaco Nicola Belcastro (Pd), per presunto falso.

L’indagine e il progetto “Borgo della Musica Rock”

L’inchiesta, condotta dai carabinieri della compagnia di Petilia Policastro nell’arco di oltre tre anni, ha fatto emergere condotte amministrative illecite, con irregolarità tecniche e amministrative. Tra i principali filoni investigativi c’è quello relativo alla realizzazione del progetto “Borgo della Musica Rock – Steven Tyler”, finanziato con 1,3 milioni di euro di fondi regionali e destinato alla creazione di un museo del rock dedicato al celebre leader degli Aerosmith, il cui nonno era originario di Cotronei.

Il progetto, frutto di un’intesa tra l’amministrazione comunale e la rockstar, prevedeva la partecipazione di Steven Tyler e della figlia, Liv Tyler, all’inaugurazione con un concerto gratuito. Tuttavia, gravi irregolarità amministrative, tra cui falsi atti pubblici, mancate autorizzazioni paesaggistiche, omissioni di pareri e procedure di esproprio illegittime, hanno impedito la realizzazione dell’opera.

Crotonei: frodi nella gestione degli appalti pubblici

L’indagine ha fatto emergere anche frodi nella gestione degli appalti pubblici, episodi di corruzione elettorale e pressioni indebite verso amministratori e funzionari. In particolare, al sindaco e ad alcuni componenti della lista Cotronei 2030 viene contestata la corruzione elettorale: secondo l’accusa, in cambio di 80 preferenze avrebbero promesso a due imprenditori l’assegnazione dell’organizzazione di eventi natalizi come l’albero di Natale solidale e il villaggio di Natale.

Attraverso analisi documentali, accertamenti tecnici, testimonianze e riscontri contabili, i carabinieri hanno ricostruito l’intera filiera decisionale degli atti pubblici, tracciando i flussi di influenza che, secondo l’ipotesi investigativa, avrebbero compromesso il corretto andamento dell’azione amministrativa. La notifica degli avvisi di conclusione delle indagini preliminari costituisce un atto a garanzia degli indagati, che potranno ora prendere visione degli atti e esercitare i diritti di difesa previsti dalla legge, restando ferma la presunzione di innocenza.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA