Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza: liceo “Scorza” tra le eccellenze della fisica: unico istituto calabrese premiato dal Centro “E. Fermi”

Area Urbana

Cosenza: liceo “Scorza” tra le eccellenze della fisica: unico istituto calabrese premiato dal Centro “E. Fermi”

La scuola si classifica quinta in Italia nel bando nazionale del CREF per il progetto “Extreme Energy Events – La Scienza nelle Scuole”. Premiati studenti e docenti per l’impegno nella ricerca sui raggi cosmici

Pubblicato

il

Liceo Scorza - premio 01

COSENZA – Il Liceo Scientifico Statale “G. Scorza” di Cosenza si conferma un’eccellenza nel panorama della ricerca scientifica scolastica italiana, conquistando il quinto posto su ventisei istituti nella graduatoria nazionale del Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche “Enrico Fermi” (CREF). L’istituto cosentino è l’unica scuola della Calabria ad aver ottenuto il prestigioso contributo. Il riconoscimento, del valore di 900 euro, rientra nella Convenzione per la promozione della cultura scientifica legata al progetto “Extreme Energy Events – La Scienza nelle Scuole” (EEE) per il triennio 2023–2026, promosso dal CREF in collaborazione con CERN, INFN e MIUR.

Il finanziamento consentirà a un docente referente, a una studentessa e a uno studente dello Scorza di partecipare al Meeting generale del Progetto EEE, che si terrà dal 12 al 14 novembre 2025 a Roma, presso la sede del Centro Fermi, in concomitanza con l’International Cosmic Day (ICD).

scorza premio fermi cosenza

Il team del liceo Scorza

Un risultato frutto dell’impegno pluriennale del team EEE del Liceo Scorza, che gestisce il telescopio per raggi cosmici COSE-01, installato all’interno dell’istituto e collegato alla rete nazionale di oltre 120 rivelatori. Sotto la guida dei docenti di matematica e fisica Daniela De Salvo e Mario Gravina, gli studenti progettano, costruiscono e calibrano i rivelatori, raccogliendo e analizzando dati in tempo reale sulle particelle ad altissima energia provenienti dallo spazio.

“Questo risultato rappresenta un traguardo storico per la nostra scuola e per l’intera Calabria – ha dichiarato la dirigente scolastica Rosanna Rizzo –. Essere tra le prime cinque scuole d’Italia e l’unica del Mezzogiorno premiata testimonia l’eccellenza del lavoro svolto dai nostri studenti e docenti. Il progetto EEE dimostra che la scienza di alto livello può nascere anche nelle realtà periferiche, grazie alla passione e al rigore.”

Il Liceo “G. Scorza” conferma così la propria vocazione alla didattica laboratoriale e alla ricerca sperimentale, trasformando le aule in veri e propri laboratori di fisica delle particelle e avvicinando gli studenti alla scienza di frontiera.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA