Archivio Storico News
Cosenza – Paola a rischio, Corbelli lancia l’allarme viabilità
 
																								
												
												
											COSENZA – Una strada pericolosa e priva di adeguati dispositivi di sicurezza.
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, denuncia, in una nota, quella che definisce “la situazione di estrema pericolosita’ della Superstrada Cosenza-Paola per la mancanza di guardrail adeguati su alcuni viadotti e in alcuni tratti particolarmente pericolosi” e chiede “l’immediato intervento dell’Anas per evitare che si verifichi qualche tragedia”. Corbelli, che informa di aver ricevuto diverse segnalazioni da parte di alcuni automobilisti su questo grave e urgente problema, definisce la situazione “di grandissimo rischio, letteralmente spaventosa, si tratta di una vera e propria minaccia all’incolumita’ e alla vita delle persone, di chi su questa superstrada transita ogni giorno, e’ una emergenza che deve essere immediatamente affrontata e risolta. Invitiamo il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, sempre presente in Calabria al taglio del nastro per l’inaugurazione di qualche chilometro di nuova autostrada, a fare un immediato sopralluogo su questa importante, frequentatissima arteria stradale. Venga Ciucci a rendersi conto di persona della gravita’ e pericolosita’ della situazione, di quale rischio corrono automobilisti e quanti ogni giorno vi transitano. Ci sono tratti, ponti e viadotti (basta vedere quelli impressionanti nei pressi di San Fili) altissimi che hanno solo come protezione dei vecchi guardrail alti poche decine di centimetri, arrugginiti e in alcuni casi anche divelti e mai riparati. Domando: cosa si aspetta a rafforzare subito con guardrail alti e resistenti questi tratti di strada, soprattutto quelli piu’ pericolosi sui ponti e viadotti? Perche’ in alcuni tratti di questa importante superstrada ci sono questi guardrail piu’ alti e resistenti e invece sui viadotti e in alcuni punti particolarmente pericolosi i guardrail e’ come se non ci fossero? E’ come se questi ponti e viadotti fossero scoperti, senza una adeguata barriera di protezione. Ricordo all’Anas – afferma Corbelli – quello che e’ successo appena un mese e mezzo fa con la tragedia del bus con i fedeli di Pozzuoli, che e’ precipitato da un viadotto sulla A16, dopo aver addirittura abbattuto una barriera di cemento! Cosa succederebbe sulla superstrada Cosenza-Paola se dovesse sbandare un pullman , una macchina, un camion, su questi ponti e viadotti privi non solo di barriere di cemento, ma finanche di guardrail adeguati, alti e resistenti? Ancora una volta Diritti Civili fa una denuncia preventiva sperando che serva a scongiurare qualche nuova tragedia. Aspettiamo che Ciucci venga a rendersi conto sul posto della gravita’ della situazione e provveda immediatamente. A rendere sicura questa importante superstrada e, per restare in tema, a far ultimare finalmente i lavori allo svincolo per il Santuario di Paola, iniziati oltre 3 anni e mezzo fa. Cosa costa mettere dei guardrail adeguati su quei viadotti e in questi tratti sprovvisti e pericolosi? Soprattutto perche’ sino ad oggi non si e’ ancora intervenuti. Si aspetta prima di farlo una nuova tragedia?”.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social