Area Urbana
Cosenza: il libro “Enotri” nell’ambito della rassegna Primavera Mediterranea
 
																								
												
												
											COSENZA – Domani, sabato 13 aprile alle 17.30, il Museo dei Brettii, ospiterà la presentazione del libro “Enotri”, edito da Rubbettino e curato da Maria Cerzoso, direttrice dello stesso museo cosentino. La presentazione del volume, che si inquadra nell’ambito della rassegna “Primavera Mediterranea”, programmata dalla struttura museale in collaborazione con l’Associazione Culturale Μεράκι che ha sottoscritto un patto di collaborazione con il Comune di Cosenza proprio per la valorizzazione del Museo dei Brettii e degli Enotri, vedrà la partecipazione del sindaco Franz Caruso, del presidente della Fondazione Carical, Giovanni Pensabene, e dell’editore Florindo Rubbettino.
Previsti gli interventi di Giovanna De Sensi Sestito, già docente di Storia Greca all’Università della Calabria e di Jan Kindberg Jacobsen, archeologo presso l’Accademia di Danimarca. Il libro curato da Maria Cerzoso si inserisce nella più recente attenzione scientifica riservata alle popolazione anelleniche che hanno abitato l’Italia meridionale. Infatti da alcuni anni, accanto alla cultura dominante della Magna Grecia, si è sviluppata una maggiore consapevolezza sull’entità culturale locale e quindi una particolare sensibilità per gli studi relativi a quelle civiltà presenti prima della colonizzazione greca, che hanno profondamente inciso sull’identità dei territori e di cui sempre più numerose sono le testimonianze archeologiche. L’attenzione dedicata nel volume agli Enotri è quella che viene riconosciuta ad uno dei popoli italici più importanti dell’Italia meridionale e che rappresenta la risultante di un lungo processo, iniziato tra l’età del bronzo e quella del ferro, di movimenti di popoli, soprattutto dall’area balcanica, e di apporti e influenze dall’area egea e tirrenica.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social