Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Centrale biomasse Passante: la Cgil spiega le ragioni di un no. Convinto

Archivio Storico News

Centrale biomasse Passante: la Cgil spiega le ragioni di un no. Convinto

Pubblicato

il

COSENZA – Il killer della centrale a … biomasse. La Cgil di Catanzaro/Lamezia sostiene la battaglia del comitato nato contro la realizzazione della centrale

a biomasse nella Sila catanzarese nei pressi del lago Passante. “Riteniamo doveroso – spiega una nota del sindacato – l’accertamento da parte della magistratura, che in questi ultimi tempi ha avviato un indagine al fine di verificare il corretto rispetto della normativa in materia di tutela ambientale, così come riteniamo doveroso il rispetto del parere del Ministero dell’Ambiente che già, nello scorso mese di luglio ha bloccato l’iter per la realizzazione della centrale. Auspichiamo – continuano i vertici della Cgil Catanzaro-Lamezia – che il Tar della Calabria, chiamato in questi giorni a decidere sulla nullità del decreto di autorizzazione della Regione Calabria per la realizzazione del sito, sappia dare le giuste risposte a quanti ritengono che la realizzazione dell’opera sia dannosa per l’ambiente e devastante per il territorio, soprattutto in una zona che risulta essere un grande patrimonio naturale. Non comprendiamo – si legge ancora – la presa di posizione dei sindaci dei comuni di Sorbo San Basile e Taverna, che continuano nella loro azione amministrativa di sostegno pur consapevoli della forte opposizione che giorno per giorno si realizza contro l’opera, e nel rispetto delle proprie ragioni pensiamo che sia necessario un dibattito e confronto sul tema, anche in funzione di una eventuale consultazione referendaria. Come organizzazione sindacale – si legge nella nota – siamo vicini al comitato, convinti che le ragioni della tutela ambientale non possono venire meno rispetto ad un’idea vecchia di sviluppo e di probabile marginale nuova occupazione. Sul punto la Cgil è fortemente impegnata con il Piano per il Lavoro, progetto di medio e lungo termine che ha come capisaldi la crescita, lo sviluppo e la piena occupazione, con al centro i temi dell’ambiente”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA