Italia
Stretta sui monopattini: stop alla sosta selvaggia e riduzione della velocità
Tra le novità anche l’obbligo di frecce e la luce di stop posteriore. Non passa l’estensione dell’uso del casco che rimane limitato a 14 anni
 
																								
												
												
											COSENZA – Sono giunte al capolinea le corse selvagge e spericolate dei monopattini elettrici per le vie della città. Arriva una stretta significativa su questi mezzi a due ruote con il divieto di parcheggio sui marciapiedi, la riduzione della velocità massima da 25 a 20 chilometri e confisca del mezzo nel caso di modifiche che aumentino le prestazioni.Sono queste alcune delle novità introdotte con emendamento al testo del decreto Trasporti durante l’esame in commissione alla Camera.
Non passa invece l’estensione dell’uso del casco che rimane limitato a 14 anni come prevedono ora le norme sperimentali. Previste novità su nuovi monopattini che dovranno avere le frecce e la luce di stop posteriore.
Sul tavolo della commissione della Camera – tra le norme che potrebbero ottenere il via ci saranno diverse novità in arrivo – anche una limitazione alla circolazione di veicoli inquinanti del trasporto pubblico locale. Non solo bus, ma anche pulmini con una decina di posti, che se sono Euro 1 o 2 dovranno fermarsi in base ad una specifica tabella.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social