Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Emergenza sanitaria, l’urlo di Cosenza “ora basta, trovate soluzioni”

Area Urbana

Emergenza sanitaria, l’urlo di Cosenza “ora basta, trovate soluzioni”

Oltre duecento persone in piazza Cappello con striscioni e cori contro il commissariamento della sanità e per chiedere al ministro della Salute di venire in Calabria

Pubblicato

il

COSENZA – A rompere il torpore della città di Cosenza, questo pomeriggio ci hanno pensato un gruppo di cittadini “armati” di tamburi, campanacci, coperchi e mestoli. Un frastuono civile per richiamare l’attenzione del governo sull’emergenza sanitaria che sta vivendo la Calabria.

“Tutti sono responsabili di questa mala sanità. Siamo qui per dire basta – ha detto un cittadino nel prendere la parola – e per chiedere una soluzione immediata”. Sono oltre duecento persone in sit-in a piazza Cappello, nei pressi dell’ospedale dell’Annunziata a Cosenza, per chiedere di “smettere di dare in mano ai privati la gestione della sanità pubblica, riaprire gli ospedali che sono stati chiusi e sbloccare il turn over assumendo medici e infermieri”.

Striscioni e cori contro il commissariamento della sanità è una voce unica per chiedere al ministro della Salute Roberto Speranza di scendere in Calabria, come hanno già fatto diversi parlamentari calabresi, e in particolare a Cosenza “per ascoltare le nostre richieste e rendersi conto di quello che accade quotidianamente nei nostri ospedali”. I cittadini si sono poi disposti in corteo con un cordone rosso per distanziarsi da piazza Cappello e hanno raggiunto l’ingresso del Pronto soccorso, per abbracciare idealmente gli operatori sanitari e i pazienti dell’ospedale. Il corteo di manifestanti si è poi fermato di fronte l’Asp di Cosenza dove prosegue l’occupazione da parte di una decina di componenti del comitato ‘Cittadini e cittadine calabresi per la sanità pubblica’.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA