Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Mandatoriccio, la pandemia non ferma la creatività degli studenti

Ionio

Mandatoriccio, la pandemia non ferma la creatività degli studenti

Pubblicato

il

La dirigente scolastica Mirella Pacifico vicina al personale scolastico e alle famiglie degli alunni con un video-messaggio

 

MANDATORICCIO (CS) – In occasione delle festività natalizie, attraverso un lavoro certosino, coordinato con spirito di abnegazione dai docenti, gli studenti della scuola ionica, dislocata in 5 comuni in ben 16 plessi, hanno realizzato tanti pensierini, poesie, riflessioni, lavoretti di Natale, auguri in musica. A comunicarlo è la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Mandatoriccio Mirella Pacifico che, attraverso un video messaggio, oltre a inviare gli auguri di Natale ai rappresentanti istituzionali, agli alunni, ai genitori e a tutti gli operatori della scuola, ha ritenuto opportuno ringraziare tutti per il lavoro effettuato insieme in questi primi mesi di attività, contrassegnati dall’emergenza sanitaria.

Un repertorio ricco e variegato di elaborati che solo l’ingenuità, la creatività e la spontaneità dei giovani allievi riesce a offrire. Ad arricchire ulteriormente le azioni svolte dai discenti si sono unite le attività effettuate dagli insegnanti. Tutti i plessi scolastici, situati nei comuni di Calopezzati, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola e Scala Coeli, hanno effettuato numerose e coinvolgenti iniziative inerenti il Santo Natale. Diverse le azioni messe in atto. I ragazzi di Scala Coeli e di Pietrapaola hanno partecipato all’iniziativa “B Jesus. Il presepe del futuro”. B come il lato B del cd. È la versione innovativa, futuristica e multietnica del presepe tradizionale. B Jesus è l’idea di Guillermo Mariotto, stilista e giurato della trasmissione di Ballando con le stelle. I personaggi e gli animali del presepe del futuro, realizzati dai bambini, hanno le fattezze “robotizzate” (in quanto i robot sono gli unici immuni dal Covid-19). I personaggi saranno esposti in una mostra che, partendo da Roma, in Piazza Vittorio, girerà tutta Italia. Il progetto è stato presentato lo scorso 23 dicembre, nella sala della Protomoteca del Campidoglio, dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, a cui ha partecipato lo stesso ideatore e direttore artistico del progetto, Guillermo Mariotto. Ogni personaggio di questo presepe deve avere un super potere: un valore, una virtù o una dote. Il potere che accomuna le statuine del Comprensivo di Mandatoriccio è di sconfiggere i virus, le malattie, il male; donare la felicità nel mondo.

Le insegnanti della scuola primaria di Calopezzati hanno preparato un quaderno per ogni singolo alunno con i compiti da svolgere durante le vacanze natalizie. Questo exercise book, insieme ad alcuni regalini inviati dal Comune di Calopezzati, è stato consegnato agli alunni da Babbo Natale, creando, quindi, un momento di festa. A ogni consegna, rispettando le norme anti-Covid non sono mancati scatti fotografici e, soprattutto, sorrisi e tanta gioia. La scuola dell’infanzia di Pietrapaola ha strutturato un calendario per l’anno 2021 con i disegnini e pensierini realizzati dai bambini nel corso della didattica a distanza. Le varie copie del calendario sono state distribuite alle famiglie degli alunni. Gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, di tutti i plessi, hanno realizzato numerosi video, con musica, saluti e poesie. Così come gli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie di Pietrapaola, Campana e Mandatoriccio.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA