Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Contagi a San Giovanni in Fiore. Al via lo screening gratuito per tutti con i tamponi rapidi

Provincia

Contagi a San Giovanni in Fiore. Al via lo screening gratuito per tutti con i tamponi rapidi

Pubblicato

il

Al via lo screening tramite tampone rapido gratuito che verrà eseguito grazie all’aiuto di personale medico ed infermieristico oltre che a diverse associazioni del settore. Nel comune di San Fiore sono 81 i positivi certificati dall’Asp, a cui si aggiungono altri 39 contagi arrivati ieri dall’esito dei tamponi rapidi

.

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Continuano a registrarsi nuovi positivi nel comune di San Giovanni in Fiore dove il sindaco Rosario Succurro ha annunciato che è tutto pronto per dare il via allo screening tramite tampone rapido gratuito per la tutta popolazione a partire dalle fasce meno abbienti che verrà eseguito grazie all’aiuto di personale medico ed infermieristico oltre che a diverse associazioni del settore. Nella giornata di ieri sono stati 39 i nuovi contagi, va sottolineato, arrivati dagli esiti dei tamponi rapidi effettuati dai cittadini nei laboratori privati. Ad oggi nel più grande comune della Sila sono 81 i positivi accertati dal tempone molecolare dell’Asp (quindi dati ufficiali) a cui però vanno aggiunti anche di 39 tamponi rapidi di ieri che hanno dato esito positivo, e che portano ad un totale di 121 positivi.

Una situazione che viene attenzionata ora dopo ora dall’amministrazione comunale che per circoscrivere la diffusione del contagio ha deciso così di effettuare uno screening a tappeto a tutta la popolazione per cercare di tracciare tutti i casi e i isolarli al più presto. “Abbiamo predisposto – ha detto la Succurro – un modello di prenotazione scaricabile nella sezione Covid del sito istituzionale del Comune. Lo stesso, compilato e completo di allegati, potrà essere spedito via email all’indirizzo prenotazionetamponi@comune.sangiovanniinfiore.cs.it. Solo per chi non ha questa possibilità può consegnarla a mano presso l’ufficio protocollo del Comune senza creare assembramenti. Colgo l’occasione – ha concluso la Succurro – per ringraziare tutta la macchina organizzativa di medici ed infermieri che insieme alle associazioni di volontariato ci stanno supportando a 360 gradi. Contiamo di partire tra qualche giorno non appena arriveranno le prime prenotazioni”.
Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA