Qui la zampa!
La dolce Erika è stata “restituita”. Blu torna ad abbracciare la famiglia dopo il Covid
Questa settimana parte l’appello per Erika, che era stata adottata ma poi purtroppo restituita. Inoltre, raccontiamo la storia di Blu, il pastore tedesco che dopo oltre un mese ha ritrovato la sua famiglia
Erika
Aveva poco più di un anno quando ha varcato il cancello del canile per lasciarlo definitivamente. Dopo mesi dietro le sbarre del box era stata scelta e adottata. Timida e dolce aveva trovato una famiglia che però, dopo alcuni mesi l’ha ‘restituita’. Nonostante il tentativo di trovare una soluzione con chi l’aveva adottata le volontarie, una domenica, sono andate a prenderla. Con il suo musetto era affacciata ad un balconcino, adagiata su un materassino da mare con accanto un piattino con dell’acqua e una manciata di croccantini.

Visibilmente denutrita e ancora più timida di come era quando è entrata in canile, Erika aveva gli occhi della solitudine che era costretta a vivere. Le volontarie non se la sono sentita di riportarla in canile e per questo Erika ora, è in pensione. Ma ha bisogno di una casa stabile, di una famiglia che le voglia bene, di compagnia e di amore.
Erika è a Cosenza e si affida vaccinata, microchippata e sterilizzata. Nata a fine 2017 ha circa tre anni, ed è una taglia medio contenuta (circa 13/14 kg). Compatibile con i suoi simili, sia maschi che femmine. Adottabile in zona e in tutto il centro nord Italia previo modulo conoscitivo e colloquio preaffido. Seguiranno poi controlli post affido.
ASCOLTA la rubrica di questa settimana
Blu, le commoventi immagini del pastore che riabbraccia i padroni dopo il Covid
I volontari della Leidaa, Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, hanno accudito Blu per tutto il tempo della ripresa della sua famiglia. L’incontro è stato meraviglioso. Dopo la sofferenza di una lunga separazione, il pastore tedesco Blu di Lainate, è stato il primo degli animali presi in carico dall’associazione Leidaa a tornare a casa.
“Dopo 37 giorni in cui è stato accudito amorevolmente, il cagnolone ha potuto rivedere i suoi proprietari, che avevano chiamato il nostro servizio, un giorno prima di essere ricoverati d’urgenza – spiegano dall’associazione – Blu era molto triste nel doverli lasciare: dopo un lungo abbraccio i nostri volontari lo hanno preso in cura con amore, come fosse il loro cane, e gli hanno dedicato tutte le attenzioni possibili. Ai proprietari ricoverati mandavano quasi ogni giorno foto e video di Blu. Il ritorno a casa è stato un vero “fuoco di gioia”, un evento carico di emozioni, come si vede nel filmato”.
https://www.facebook.com/AssociazioneLEIDAA/videos/673052353550297/
“Siamo stremati ma felici – spiega l’onorevole lecchese Michela Vittoria Brambilla – Stremati, al limite delle nostre forze, per il gran lavoro di questi mesi. Felici di aver salvato tanti animali che avrebbero corso grossissimi rischi, felici di aver trovato una nuova casa per quelli che hanno perduto la loro famiglia, ancor più felici di aver restituito gli amici a quattrozampe ai proprietari che hanno vinto la battaglia con il Covid-19. Vedere la gioia delle persone e degli animali nel momento della riunione ripaga di tanti sforzi compiuti gratuitamente e in spirito di servizio per aiutare gli altri. Questo fa una grande assicurazione, questo fanno persone di grande cuore come i volontari animalisti”.

Se vuoi scriverci per chiedere informazioni sui cani da adottare: redazione@quicosenza.it (nell’oggetto indicare “Qui la Zampa“); Se invece vuoi adottare i cani, il giorno delle adozioni in canile a Donnici è il GIOVEDI’. Le adozioni al canile sanitario in contrada Acquafredda di Mendicino (Cs) invece, si possono effettuare di LUNEDÌ dalle 9:30 alle 12:30
Numeri utili per informazioni e/o adozioni
Letizia 327 636 2179
Maria Giulia 334 354 2780
Teresa 348 134 3975
Nadia 389 051 7756
Maria Francesca 3917348381
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI della rubrica “Qui la Zampa”
Social