Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Nuovo sindacato carabinieri dona 1500 mascherine all’ospedale Mariano Santo di Cosenza

Cosenza

Nuovo sindacato carabinieri dona 1500 mascherine all’ospedale Mariano Santo di Cosenza

Pubblicato

il

Di Tillo: “come segno di gratitudine per lo straordinario lavoro svolto nel contrasto all’epidemia da Covid-19″

 

COSENZA – Millecinquecento mascherine chirurgiche sono state donate al reparto di Radioterapia oncologica dell’ospedale Mariano Santo di Cosenza dal Nuovo sindacato carabinieri della Calabria. L’iniziativa si è svolta questa mattina alla presenza del segretario regionale del sindacato, Amedeo Di Tillo accompagnato dal segretario aggiunto, Alessandro De Rango. I dispositivi di protezione sono stati consegnati al direttore del reparto oncologico, dott. Luigi Marafioti che ha ringraziato il sindacato per quanto fatto ricordando che il virus è ancora in giro motivo per cui “è della massima importanza continuare ad utilizzare questi dispositivi per proteggere medici, infermieri e tutto il personale sanitario che opera all’interno dell’ospedale”.

“Ci riteniamo soddisfatti – è il commento di Amedeo Di Tillo – per avere donate le mascherine ad una struttura cui è deputato un ruolo di primaria importanza nel comparto sanitario e che ha saputo affrontare egregiamente una grave emergenza epidemiologica in condizioni oggettivamente difficili. Perciò sento il dovere di rivolgere un ringraziamento speciale al prof. Marafioti e alla sua équipe per il lavoro svolto in questi ultimi mesi. Il Nuovo sindacato carabinieri Calabria – ha spiegato Di Tillo – oltre a occuparsi delle problematiche strettamente connesse alle funzioni dell’Arma, intende partecipare attivamente alla vita sociale del territorio mettendosi a disposizione di quanti sono impegnati ad alleviare le sofferenze di chi vive condizioni di disagio ed emarginazione sociale.

Nel nostro lavoro siamo abituati a fare squadra e abbiamo “esportato” questa attitudine anche nello svolgimento della attività sindacale consapevoli che solo insieme possiamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi e migliorare la qualità della vita di tutti. La donazione delle mascherine è stato solo un primo passo in questa direzione – ha concluso il segretario regionale – ma per noi era essenziale avviare questo percorso proprio dal personale sanitario come segno di gratitudine per lo straordinario lavoro svolto nel contrasto all’epidemia da Covid-19”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA