Cosenza
Via libera della Santelli, a Cosenza si può prendere un caffè
 
																								
												
												
											Bar già aperti in città. Dopo l’ordinanza regionale emanata ieri sera dalla presidente Jole Santelli, questa mattina, alcuni esercenti di Cosenza hanno alzato la saracinesca e ripreso l’attività
COSENZA – “Aspettavamo un’ordinanza di questo tipo, perché altrimenti saremmo morti di fame”. È quanto dichiara al nostro giornale Francesco Ruffolo, titolare del bar Continental che questa mattina ha riaperto al pubblico la propria attività commerciale. “Seppur rispettando pienamente le norme di sicurezza, diversi clienti sono entrati a prendere un caffè – ha poi aggiunto Ruffolo – felici di ritornare apparentemente alla realtà. Noi stiamo seguendo tutte le misure di sicurezza indicate a livello governativo, certo se il governo dovesse bloccare l’ordinanza regionale ritorneremo a chiudere, ma questo arrecherà un ulteriore danno alla nostra economia, specie se consideriamo che ho 13 dipendenti e nessuno in cassa integrazione”.
 
Secondo l’ultima ordinanza della governatrice infatti, è consentita l’apertura di bar, pizzerie e ristoranti che abbiano uno spazio all’aperto, fermo restando le adeguate misure di sicurezza per evitare la diffusione del virus. Altri esercenti, considerato che l’ordinanza è stata pubblicata nella tarda serata di ieri, non hanno fatto in tempo a riaprire al pubblico, ma da stamattina presto, hanno iniziato le operazioni di pulizia e sanificazione degli ambienti per riavviare l’attività il prima possibile.
Seguendo il Dpcm governativo riferito alla “Fase 2”, alcuni esercenti dell’area urbana che operano nella ristorazione, si erano già organizzati con le procedure inerenti il servizio d’asporto: “Riteniamo che si creeranno delle file – ha dichiarato Cristian Aiello, titolare del Cosenza Kaffè – e per questo ci stiamo già organizzando per gestire al meglio il servizio di asporto, con le adeguate misure di sicurezza per evitare, che ci siano contatti ravvicinati tra le persone”.
Tra queste misure rientrano: l’uso di guanti e mascherine, l’accesso scaglionato dei clienti, entrata e uscita con porte differenziate, la distanza di sicurezza di almeno un metro e mezzo dalla cassa e dagli altri clienti in attesa, e infine, la disponibilità dei sistemi per la disinfezione delle mani.
Controlli in corso in città
Le forze dell’ordine sono alle prese in queste ore con le differenti disposizioni del Governo nazionale (di fatto si è ancora nella ‘Fase 1’ fino al prossimo 4 maggio) e l’ordinanza emanata ieri sera dalla presidente della Regione. Sono in corso stamattina in tutta la città di Cosenza, sulle arterie principali, numerosi posti di controllo dei carabinieri, polizia e vigili urbani.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social