Provincia
Mundo: inerzia della Regione sul Chidichimo
 
																								
												
												
											Sarà convocato un Consiglio aperto con tutti i sindaci del comprensorio per discutere dell’ospedale e di eventuali responsabilità nei ritardi
TREBISACCE – Inerzia della Regione sul Chidichimo. È la denuncia del sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, in tema di sanità per segnalare l’inerzia per il conferimento dei fondi, pari a € 2milioni e quasi 400mila euro necessari per il ripristino delle sale operatorie dell’ospedale Chidichimo di Trebisacce. «Ricordo – scrive il sindaco Mundo nella lettera – che gli organi in indirizzo, ognuno per quanto di competenza, non hanno dato seguito né al piano di rientro di riapertura dell’ospedale di Trebisacce, né alla Sentenza Consiglio di Stato che prevedeva la chiusura dell’ospedale di Trebisacce e, per l’effetto, la riapertura. Considerato che sono stati conclusi anche i lavori di adeguamento per la divisione di medicina, si chiede di disporre l’immediata riconversione dell’attuale lungodegenza, nonché di destinare il personale medico necessario, attingendo a graduatorie esterne per l’attivazione dei servizi». Il sindaco fa sapere che sarà convocato un Consiglio comunale aperto con l’intervento di tutti i sindaci del comprensorio, degli operatori e dei cittadini, per discutere dell’ospedale e di eventuali responsabilità nei ritardi. Per l’Assessore alla Sanità del comune di Trebisacce, Giuseppe Campanella «È veramente assurdo il silenzio che è piombato sull’ospedale di Trebisacce. Molti esponenti politici quando bisogna difendere altre realtà fanno a gara per fare dichiarazioni di denuncia e di sostegno, mentre per Trebisacce nessuno spende una parola. Evidentemente ci ritengono cittadini di zone periferiche o di serie B. Oppure, qualcuno, pensando di sfavorire politicamente l’amministrazione comunale, rallenta o dilata le attività in maniera pretestuosa».
 
 
                        
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social