Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Referendum Costituzionale, a Cosenza arriva Ferdinando Imposimato

Area Urbana

Referendum Costituzionale, a Cosenza arriva Ferdinando Imposimato

Pubblicato

il

ferdinando imposimato

Iniziativa del Movimento 5 Stelle lunedì 4 luglio. Presenti il presidente Onorario Aggiunto alla Suprema Corte di Cassazione, Nicola Morra e Silvio Gambino.
 

COSENZA – Si torna a parlare di Referendum Costituzionale a Cosenza. Il MoVimento 5 Stelle, infatti, ha organizzato per lunedì prossimo 4 luglio alle ore 18.30, in piazza Kennedy, un incontro dibattito dal significativo titolo ‘Le ragioni del NO’. All’evento parteciperanno: Ferdinando Imposimato (presidente onorario Aggiunto alla Suprema Corte di Cassazione), Silvio Gambino, (professore Ordinario di diritto pubblico Unical e Presidente Comitato per il NO), Nicola Morra, (portavoce al Senato del M5S).
 

“Saranno esposte le ragioni del NO – riporta una nota – ad una riforma costituzionale voluta da Renzi-Boschi che ‘deforma’ la Costituzione e cambierà il volto della nostra Repubblica. Partecipare per comprendere meglio è necessario perché si sta prospettando il pericolo di una sottrazione della sovranità popolare. E’ compito di ognuno difendere la Costituzione da modifiche che mirano a limitare l’esercizio della democrazia.
 

Morra

Per il senatore Nicola Morra “c’è bisogno di rafforzare la sovranità dei cittadini, non di ridurre gli spazi di democrazia e di partecipazione ed evitare i rischi di un sistema istituzionale che vede meno contrappesi e un rafforzamento abnorme del ruolo e dei poteri del governo e del presidente del consiglio, in particolare, quale emerge dal ddl Boschi”.

“Il M5S – continua la nota – ritiene che, in vista di un appuntamento referendario di così grande rilevanza, sia di grande importanza per i cittadini la conoscenza delle tematiche sulle quali saranno in autunno chiamati ad esprimersi e la discussione nel merito delle modifiche costituzionali approvate dal Parlamento. L’incontro rappresenta uno dei primi momenti di dibattito e confronto sul territorio provinciale, dopo la raccolta di firme realizzata dal Comitato per il NO, a cui seguiranno diversi altri che verranno organizzati per consentire a tutti di conoscere, approfondire e dibattere questioni di grande rilevanza, anzi decisive, per il futuro del nostro Paese e per l’assetto democratico delle nostre Istituzioni. Il M5S invita, quindi, tutta la cittadinanza a partecipare”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA