Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Disagi all’Annunziata, tra medicine portate da casa e carenza di infermieri (AUDIO)

Area Urbana

Disagi all’Annunziata, tra medicine portate da casa e carenza di infermieri (AUDIO)

Pubblicato

il

Ospedale Cosenza Annunziata interno

Si fa sempre più concreto il progetto per il nuovo ospedale di Cosenza, fortemente voluto da Oliverio, ma intanto la situazione nella ‘vecchia’ struttura è di eterno caos, legato più che altro ad inefficienze e carenze.

COSENZA – Pazienti costretti a portarsi da casa i medicinali (in particolare un farmaco per l’ipertensione molto utilizzato ed un altro per l’epatite B) perchè nel prontuario ospedaliero non compaiono, ferie in vista che determineranno una notevole carenza di personale medico e infermieristico. Per non parlare dei lavori nella struttura che determinano disagi anche all’utenza. Nonostante il direttore generale, Achille Gentile, abbia dato il via ad alcuni bandi per l’acquisizione di 8 medici e 12 infermieri, la situazione non accenna a migliorare. Un problema molto avvertito è quello della carenza di personale infermieristico per la decimazione relativa alle ferie.

E intanto però si pensa al nuovo ospedale, un idea che non ha purtroppo nulla a che vedere con la risoluzione dell’emergenza di oggi, attuale, che vive quotidianamente l’ospedale di Cosenza. Per non parlare del problema dei farmaci, che in realtà sarebbe il male minore, almeno secondo Fausto Sposato dell’Ipasvi, che rappresenta la categoria degli infermieri e che in merito alla situazione è intervenuto ai microfoni di Rlb Radioattiva.

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/05/Fausto-Sposato-su-medicine.mp3″]

Tra i punti più critici dell’Annunziata certamente quello del Pronto Soccorso è il vero problema, con corridoi quotidianamente affollati dai pazienti, una gestione dell’emergenza – urgenza diventata insostenibile e rischiosa per la salute dei cittadini, e nonostante un’iniezione di personale gli accessi a questo reparto, hanno raggiunto livelli record. I numeri parlano infatti, di oltre seimila arrivi registrati solo lo scorso mese di febbraio, circa duecento al giorno con punte anche di 300.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA