Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Trentacinque anni fa moriva Maria Callas

Archivio Storico News

Trentacinque anni fa moriva Maria Callas

Pubblicato

il

ANACAPRI (NAPOLI) – Sarà dedicata a Maria Callas la prossima edizione di ‘Capri, Hollywood – International Film Festival’ presentata ad Anacapri dall’Istituto Capri nel mondo alla presenza degli scenografi premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, soci onorari, e del sindaco Franco Cerrotta.

“L’evento in programma dal 26 dicembre al 2 gennaio – annuncia il produttore Pascal Vicedomini – prevede un tributo all’indimenticabile soprano e attrice di origine greca che, nel recente passato, ha contribuito ad alimentare il mito di Capri nel jet-set”.

“Capri, Hollywood è ormai un classico e vanta moltissimi sostenitori ovunque nel mondo per la sua straordinaria efficacia nella promozione dell’arte cinematografica”sostiene Ferretti, e per Francesca Lo Schiavo “è il festival internazionale più brillante di fine anno ed apre la corsa all’Oscar come è successo per noi e recentemente anche per il regista Hazanavicius, trionfatore con ‘The Artist’ la scorsa stagione. La Callas è un mito e Capri, Hollywood saprà farlo rivivere”.

Dopo le dive americane Grace Kelly e Marilyn Monroe ‘Capri, Hollywood’ sceglie quindi la ‘Divina’ per antonomasia, come immagine e filo conduttore dell’edizione 2012, ricordandola a 35 anni dalla scomparsa, avvenuta proprio il 16 settembre, a Parigi, ed anticipando le celebrazioni per i 90 anni dalla nascita (2013) con un omaggio originale che richiamerà sull’Isola azzurra molte star internazionali e anche tanti fan dell’artista. Saranno proposte fotografie d’epoca delle sue vacanze nel golfo di Napoli, spezzoni del capolavoro ‘Medea’ di Pasolini o di film che l’hanno celebrata come ‘Callas Forever’ di Zeffirelli, documentari delle sue più famose interpretazioni d’opera (a cura di Italo Moscati), ma non solo, la straordinaria voce della Callas sarà diffusa nei luoghi più suggestivi dell’Isola. Per Tony Petruzzi, presidente dell’Istituto caprese “la classe di Maria Callas contribuì, sin dagli anni 40, a lanciare nel mondo lo stile Capri. E l’amore per la nostra Isola è stata una costante nella vita della leggendaria artista che a Capri trascorse momenti felici, dagli anni dall’amore per Aristotele Onassis, alle passeggiate con Roberto Rossellini, dal periodo dei primi trionfi nei templi della lirica a quello della sua trasformazione in icona di fascino e glamour”.

Il festival promosso con il sostegno della DG Cinema Mibac ed il patrocinio della Regione Campania e della Camera di Commercio di Napoli verrà presentato il 25 settembre a Bruxelles presso la sede della Comunità Europea ala presenza del vice-presidente e commissario all’Industria Antonio Tajani.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA