Archivio Storico News
Luce e gas: Bollette poco chiare? A Cosenza arriva la Lega Consumatori
COSENZA – Giornata di mobilitazione nazionale degli utenti.
Con l’iniziativa ‘Energia: Diritti a viva voce’ oggi nelle principali piazze di 36 città, le associazioni dei consumatori incontreranno i cittadini-utenti per fornire informazioni sui diritti legati all’energia elettrica ed al gas. A partire da stamane a Cosenza, in Piazza XI Settembre, sarà la Lega Consumatori a rappresentare le 18 associazioni che partecipano al progetto di informazione realizzato con la collaborazione dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. Il progetto ha l’obiettivo di fornire ai consumatori gli strumenti utili a comprendere il funzionamento del mercato dell’energia elettrica e del gas, i diritti che le norme attribuiscono ai cittadini-utenti e le possibilità di risolvere le controversie con le aziende erogatrici. Con la mobilitazione di oggi la Lega Consumatori intende contribuire alla divulgazione dei servizi realizzati con il progetto affinché possano essere adeguatamente utilizzati da tutti gli interessati. Il progetto comprende una serie di servizi tra cui una rete di 45 sportelli di assistenza, diffusi su tutto il territorio nazionale, ai quali i cittadini possono rivolgersi dal lunedì al venerdì. Per la città di Cosenza, lo sportello di assistenza è curato dalla sede cittadina della Lega Consumatori, in Piazza Quintieri, 7 (di fianco Clinica La Madonnina). Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.energiadirittiavivavoce.it, chiamare il numero verde nazionale 800 82 12 12 o la sede locale 0984/27433, oppure scrivere alla casella di posta dello sportello sportellocosenza@legaconsumatoricalabria.it. Le associazioni che partecipano al progetto sono: Lega Consumatori, Federconsumatori, Acu, Adoc, Adiconsum, Adusbef, Altroconsumo, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela consumatori e utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, , Movimento Consumatori, Movimento difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori. Le altre città interessate alla giornata di mobilitazione nazionale odierna sono Ancona, Andria, Aosta, Benevento, Bologna, Bolzano, Cagliari, Campobasso, Caserta, Catania, Catanzaro, Ferrara, Firenze, Genova, Latina, La Spezia, Lecce, Lecco, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Roma, Salerno, Savona, Torino, Udine, Varese e Verona.
Social