Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Continuano gli eventi del progetto “Shakespeare 2016”

Archivio Storico News

Continuano gli eventi del progetto “Shakespeare 2016”

Pubblicato

il

Continuano gli eventi del progetto “Shakespeare 2016“, con un seminario all’Unical e due giornate di proiezioni speciali al Cinema Italia:

Giovedì 23 maggio, presso Aula Dioniso, cubo 17B, II piano, Unical
ore 17.00 Cleopatra e la “infinita varietà”, seminario a cura di Gilberto Sacerdoti (Università Roma Tre). Introduce Carlo Fanelli, docente di Drammaturgia ed Estetica del teatro – Unical

Lo stesso giorno, presso Cinema Italia/Aroldo Tieri, Cosenza

Ore 21.00 Titus di Julie Taymor 

 

Venerdì 24 maggio, presso Cinema Italia/Aroldo Tieri, Cosenza

ore 20.30 Cleopatra di Joseph L. Mankiewicz.

 

Gilberto Sacerdoti è nato nel 1952. Vive fra Venezia e Roma, dove insegna Letteratura inglese all’università. Ha pubblicato due libri di poesia: Fabbrica minima e minore (Pratiche, Parma 1978) e Il fuoco, la paglia (Guanda, Parma 1988). Ha tradotto, fra gli altri, Henry James, W. H. Auden e i poemetti narrativi di Shakespeare. Studioso del Cinque-Seicento, è autore inoltre diNuovo cielo, nuova terra. La rivelazione copernicana di “Antonio e Cleopatra” (Il Mulino, Bologna 1990). Presso Einaudi ha pubblicato la raccolta Vendo vento (2001) e il saggio Sacrificio e sovranità (2002).     

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA